Salta al contenuto

Ballo-Tourè, cessione quasi scontata: nome caldo per il vice-Theo

Anthony Ferrara

Fodè Ballo-Tourè, a giugno, dovrebbe lasciare il Milan: la scelta italiana di Maldini e Massara per il vice Theo Hernandez

Negli uffici di Casa Milan è già arrivato il momento di tracciare i primi identikit in grado di innalzare il livello di competitività anche tra le cosiddette “riserve”. Tra i ruoli che più necessitano di riflessioni compare il vice-Theo, con la quasi scontata partenza di Ballo-Tourè in direzione Ligue1. Il terzino senegalese ha varcato i cancelli di Milanello nella sessione estiva del 2021 per 5 milioni di euro, con l’arduo compito di sostituire Theo Hernandez in caso di turnover o infortuni occorsi a quello che potrebbe essere indicato quale terzino sinistro più forte del mondo. L’andamento altalenante di Ballo-Tourè ha costretto Pioli a rivedere le gerarchie sull’out mancino, adattando anche Alessandro Florenzi nella passata stagione. La rete decisiva siglata nella complicata trasferta di Empoli, non può certamente bastare per considerare positiva la stagione del terzino classe 1997.

La rivoluzione estiva che si appresta a vivere il Diavolo in ogni reparto, dovrebbe dunque riguardare anche quella specifica zona di campo. Secondo quanto riportato dal portale online Sportmediaset, Maldini e Massara avrebbero cerchiato in rosso sui propri taccuini il nome di Emanuele Valeri, esterno classe 1998 che sta offrendo continue garanzie alla sfortunata stagione della Cremonese (eccezion fatta per l’esaltante cammino in Coppa Italia). Considerando le difficoltà che potrebbe prevedere un’eventuale trattativa per Parisi dell’Empoli, il cui valore di mercato si attesta già su una richiesta di 12/13 milioni di euro, il costo per Valeri potrebbe risultare nettamente più accessibile.

Un possibile ingaggio del terzino grigiorosso tornerebbe certamente utile anche per ciò che concerne per il discorso liste UEFA. Altro elemento da non sottovalutare, è la scadenza contrattuale tra Valeri e il club lombardo, fissata nel 2024. La svolta a sinistra del Diavolo potrebbe partire proprio da Cremona.