Antonio Conte e Romelu Lukaku, un sodalizio mai terminato: il Napoli ci prova

Antonio Conte, neo tecnico del Napoli, avrebbe espressamente richiesto un centravanti in vista della prossima stagione: pensiero Lukaku
Foto di Stefano D’Offizi
Un binomio vincente, indissolubile, pronto per ripartire una nuova avventura italiana, dopo quella fortunata fatta registrare all’Inter. Antonio Conte e Romelu Lukaku potrebbero riavviare la rivoluzione del Napoli in vista della prossima stagione e ravvivare una piazza sconcertata dopo una stagione troppo brutta per esser vera. Stando a quanto riportato da Il Corriere dello Sport, l’eventuale partenza di Osimhen implicherà un’operazione in ingresso per il club azzurro, a caccia di esperienza e reti in un’annata, la prossima, che dovrà necessariamente coincidere con la scalata ai vertici della Serie A. Nella girandola dei nove che potrebbero far gola ai partenopei, tra Santiago Gimenez, l’occasione Guirassy e una nuova realtà tutta italiana, rappresentata da Lorenzo Lucca, il sogno potrebbe essere quello di ricostruire il tandem Conte–Lukaku.
Napoli, Conte richiama Lukaku: intesa vincente
Il centravanti belga, reduce da una stagione alla Roma, comunque, positiva, costellata da ventuno reti in quarantasette presenze, potrebbe lasciare nuovamente il Chelsea senza passare dal via. Il contratto in scadenza nel 2025 implica, ancora, la presenza di una clausola risolutoria ammontante a 37,5 milioni di sterline, circa 44 milioni di euro, cifra che i Blues sono consapevoli di non poter incassare a un solo anno dallo scioglimento del patto con il belga. In questo contesto, potrebbe inserirsi proprio il Napoli, pronto a riversare i 25 milioni di euro (e di motivi) per ricreare un connubio tecnico che ha fatto le fortune dell’Inter, nonché un sodalizio buono per tutte le stagioni.
Nel caso in cui non dovesse concretizzarsi questo scenario, il club azzurro potrebbe ripiegare sulle alternative rappresentate dai soliti noti, ma il sempre più probabile sbarco di Guirassy al Borussia Dortmund, ormai in procinto di versare la clausola rescissoria da 17,5 milioni di euro allo Stoccarda, eliminerebbe un candidato dalle primarie del Napoli per il nuovo nove pronto a far sognare un intero popolo.