Salta al contenuto

UEFA e Relevent Sports: verso una svolta nei diritti TV globali

Manos Staramopoulos
Calcio Uefa

Una trattativa esclusiva per i diritti commerciali UEFA

Il consorzio tra UEFA ed ECA ha avviato un periodo di negoziazione esclusiva con Relevent Sports per la gestione dei diritti commerciali delle competizioni europee dal 2027 al 2033. Se l’accordo andrà in porto, la società americana avrà il controllo della distribuzione globale dei diritti di Champions League, Europa League e Conference League.

Chi è Relevent Sports e chi c’è dietro?

Relevent Sports è di proprietà del magnate statunitense Stephen Ross, noto per essere il proprietario dei Miami Dolphins e dell’Hard Rock Stadium. Ross è anche presidente della Related Companies, un colosso immobiliare responsabile di progetti iconici come l’Hudson Yards Redevelopment Project.

Il suo interesse per il calcio è iniziato con la International Champions Cup, torneo estivo che ha portato le grandi squadre europee negli Stati Uniti, in Asia e nel Medio Oriente, garantendo loro cospicui introiti. Ora, l’obiettivo è ancora più ambizioso: ottenere il controllo dei diritti commerciali delle competizioni UEFA.

Fine di un’era: la rottura con Team Marketing

L’accordo con Relevent Sports segna la fine della storica collaborazione tra la UEFA e Team Marketing, l’agenzia con sede a Losanna che ha gestito i diritti commerciali della Champions League fin dal 1992.

La stessa Team Marketing ha espresso la propria delusione con una dichiarazione ufficiale:

“Siamo stati informati che UC3 ha avviato un periodo di negoziazione esclusiva con Relevent Sports per il ciclo commerciale 2027-33. Siamo ovviamente delusi, ma orgogliosi del lavoro svolto finora.”

Questa svolta apre un nuovo scenario per le competizioni UEFA, con una chiara direzione verso una maggiore influenza americana nel calcio europeo.

Finale di Champions League negli Stati Uniti? Uno scenario sempre più concreto

La crescente penetrazione statunitense nel mondo del calcio non si ferma all’acquisto di club. L’ipotesi che la finale di Champions League possa essere disputata negli Stati Uniti dopo il 2027 è sempre più realistica.

Il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, aveva già dichiarato nel 2023 che l’idea era una “possibilità”. Ora, con l’ingresso di Relevent Sports, questo scenario potrebbe diventare realtà.

La gestione commerciale delle competizioni UEFA sta per entrare in una nuova era. E questa volta, il baricentro sembra spostarsi sempre di più verso l’America.

LEGGI ANCHE:

  1. Kolo Muani-Juventus a titolo definitivo: la conferma di Giuntoli
  2. Inter, agente De Vrij e Acerbi: “La società punta sui giovani, ma…”
  3. Retroscena Fiorentina: prima di Kean, c’era l’accordo con Krstovic!
  4. Weston McKennie nel mirino del Barcellona: futuro in bilico?
  5. Manchester City, occhi su Di Gregorio: possibile erede di Ederson
  6. Luis Diaz, Juventus in corsa: sfida con Barcellona e Al Nassr
  7. L’Inter a caccia del Lautarito: Santiago Castro (e non solo) a giugno