Torino, scatto europeo. Lazio ko a Ferrara, vittoria fondamentale per il Frosinone

Torino – Sampdoria 2-1 (33′ e 45+1′ Belotti (T), 83′ Gabbiadini (S))
Il Toro vince un match fondamentale grazie a Belotti che si conferma bestia nera della Samp a cui aveva rifilato una doppietta anche all’andata. Entrambe le reti del Gallo arrivano nella prima frazione. Giampaolo inserisce Defrel e prova a scuotere i suoi ma il gol che riapre la gara arriva troppo tardi. Finisce 2-1 per i granata che, complice anche il passo falso della Lazio, possono sognare davvero in grande: la Champions è a 4 punti.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti (81′ Djidji); De Silvestri (68′ Parigini), Rincon, Baselli, Meite, Ansaldi; Berenguer (88′ Lukic), Belotti. Allenatore: Mazzarri.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley (40′ Tonelli), Murru; Praet, Vieira, Linetty (73′ Jankto); Ramirez (60′ Defrel); Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Giampaolo.
Arbitro: Maresca di Napoli.
Ammoniti: De Silvestri, Rincon, Lukic (T); Murru, Berezynski, Gabbiadini.
Spal – Lazio 1-0 (89′ Petagna (R.)(S))
Terza vittoria di fila per la Spal che non vuole più fermarsi. D’altronde, non può fare altrimenti perché tutte corrono in fondo alla classifica. Brusco stop, invece, per una Lazio che non riesce a dare continuità al bel successo di San Siro. I biancocelesti partono bene ma sprecano con Immobile. Poi sono gli estensi a rendersi pericolosi con Floccari e Murgia. Gara equilibrata anche nella ripresa e sbloccata al minuto 89 dal rigore trasformato da Petagna per fallo commesso da Patric ai danni di Cionek. Tre punti d’oro per i biancoazzurri.
Spal (3-5-2): Viviano; Regini (30′ Felipe), Cionek, Vicari; Lazzari, Missiroli, Murgia (71′ Schiattarella), Kurtic, Fares; Floccari (77′ Paloschi), Petagna. All.: Semplici.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric ( 90′ Parolo), Acerbi, Bastos; Marusic, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic (77′ Durmisi); Correa (61′ Caicedo), Immobile. A disp.: Proto, Guerrieri, Wallace, Luiz Felipe, Romulo, Berisha, Badelj, Jordao, Cataldi. All.: Inzaghi.
Arbitro: Guida di Torre Annunziata.
Note: Espulso il tecnico della Spal Semplici per proteste al 37′ st. Ammoniti: Lazzari, Cionek, Paloschi (S); Milinkovic-Savic, Immobile, Strakosha, Durmisi, Parolo (L).
Frosinone – Parma 3-2 (12′ Pinamonti (F), 18′ Barillà (P), 45+2′ Valzania (F), 58′ Ceravolo (R.)(P), 90+13′ Ciofani (R.)(F))
Succede di tutto allo Stirpe ma alla fine il Frosinone trova all’ultimo respiro la prima vittoria stagionale tra le mura amiche e inguaia un Parma che ora ha solo 6 punti di margine sul Bologna 18esimo e impegnato domani a Bergamo. Apre Pinamonti, pareggia Barillà e allo scadere della prima frazione Valzania riporta in vantaggio i ciociari. Al 58′ Ceravolo appena entrato pareggia nuovamente su rigore. I ducali sfiorano anche il sorpasso ma Sportiello si salva su Sprocati. Alla fine succede di tutto: Gobbi stende Paganini in area e, dopo 8 minuti di Var, Manganiello concede il penalty che Ciofani trasforma. Finisce 3-2 per il Frosinone che è ancora vivo, Parma ko.
Frosinone (3-4-3): Sportiello; Salamon, Capuano, Brighenti; Paganini, Valzania (79′ Chibsah), Sammarco (72′ Maiello), Beghetto; Trotta (84′ Ciofani), Pinamonti, Ciano. All: Baroni.
Parma (4-3-3): Sepe; Gazzola (79′ Bastoni), Iacoponi, Sierralta, Gagliolo; Kucka, Scozzarella (66′ Gobbi), Barillà; Siligardi, Schiappacasse (52′ Ceravolo), Sprocati. All: D’Aversa.
Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Ammoniti: Sierralta (P), Brighenti (F), Valzania (F), Gazzola (P), Capuano (F), Ceravolo (P)