Salta al contenuto

Torino e Udinese, che avvio! Roma, dove sono i gol?

Cristiano Abbruzzese
Torino Vanoli

TORINO E UDINESE, CHE AVVIO! – Questa terza giornata di Serie A ha offerto spunti interessanti e ha confermato alcune tendenze emerse nelle prime due giornate. L’Inter si conferma una delle favorite per il titolo, mentre squadre come Torino e Udinese stanno sorprendendo positivamente. D’altro canto, Roma e Atalanta dovranno lavorare sodo per risolvere i problemi emersi.

Pro: Le Squadre in Vetta

Inter, Torino, Juventus e Udinese si trovano in testa alla classifica con 7 punti ciascuna. L’Inter ha dominato l’Atalanta con un netto 4-0, grazie a una prestazione straordinaria di Marcus Thuram, autore di una doppietta. La solidità difensiva e l’efficacia offensiva dei nerazzurri sono state evidenti, rendendoli una delle squadre da battere in questa stagione.

Il Torino ha ottenuto una vittoria di misura contro il Venezia, con un gol decisivo di Coco all’86’. La squadra di Vanoli ha mostrato una buona organizzazione difensiva e capacità di sfruttare le occasioni, anche se c’è ancora margine di miglioramento nella fase offensiva.

La Juventus, invece, ha pareggiato 0-0 contro la Roma in una partita priva di emozioni. Nonostante il risultato deludente, i bianconeri hanno mantenuto la loro imbattibilità, dimostrando una solida difesa ma evidenziando la necessità di maggiore creatività in attacco.

L’Udinese ha sorpreso tutti battendo il Como 1-0, grazie a un gol di Brenner. La squadra friulana ha mostrato grande determinazione e capacità di gestire la partita, posizionandosi meritatamente tra le prime della classe.

Bene anche il Napoli, che ha superato il Parma in rimonta per 2-1 grazie al gol all’esordio di Lukaku e alla rete di Anguissa nei minuti finali.

Contro: Le Delusioni

La Roma è stata una delle delusioni di questa giornata, incapace di trovare la via del gol contro una Juventus ben organizzata. La mancanza di incisività in attacco è un problema che il tecnico De Rossi dovrà risolvere al più presto se vuole competere per i posti alti della classifica.

L’Atalanta ha subito una pesante sconfitta contro l’Inter, evidenziando gravi lacune difensive. La squadra di Gasperini dovrà lavorare duramente per ritrovare la compattezza che l’ha caratterizzata nelle scorse stagioni.

Anche il Milan ha deluso, pareggiando 2-2 contro la Lazio. Nonostante una buona prestazione offensiva, i rossoneri hanno mostrato fragilità difensive che potrebbero costare caro nel lungo periodo.

Le Sorprese

Il Verona ha ottenuto una vittoria importante contro il Genoa, imponendosi per 2-0. La squadra di Zanetti ha mostrato un buon gioco di squadra e una difesa solida, posizionandosi nelle zone alte della classifica.

Il Lecce ha battuto il Cagliari 1-0, grazie a un gol di Krstović. La squadra salentina è riuscita a raccogliere la prima vittoria in questo campionato nonostante abbia disputato tutto il secondo tempo in dieci uomini a causa dell’espulsione di Dorgu arrivata nei minuti finali della prima frazione di gara.