Salta al contenuto

Sei squadre inglesi nella Champions 2025/2026: regna la Premier

Anthony Ferrara
Champions League sei squadre inglesi

La prossima Champions League, edizione 2025/2026, sarà composta da ben sei squadre inglesi: decisivi i percorsi nelle Coppe Europee

Foto di Stefano D’Offizi

SEI SQUADRE INGLESI CHAMPIONS LEAGUE – La prossima edizione della Champions League parlerà molto più inglese rispetto altre lingue del Vecchio Continente. Il predominio quasi totale della Premier League sugli altri campionati nazionali nel percorso in Europa League porterà la massima competizione europea a possedere un/sesto delle squadre provenienti da Oltre Manica a sfidare il resto d’Europa. Eccezion fatta per la finalissima di Monaco di Baviera, laddove si sfideranno l’Inter di Simone Inzaghi e il Paris Saint Germain di Luis Enrique, nelle altre competizioni europee è la Premier a farla da padrone.

Finale Europa League: United-Tottenham anche per la Champions 2025/2026

Il prossimo 21 maggio, a Bilbao, due nobili decadute nel massimo campionato inglese, Manchester United e Tottenham, incroceranno il proprio destino nella finale di Europa League. Ergo, secondo le norme UEFA vigenti, la vincente della sfida riuscirà a sfondare le porte dell’Europa che conta davvero grazie alla conquista della Coppa. Al quinto slot già previsto dall’organo europeo in base al ranking dei cinque anni precedenti, ne è previsto uno ulteriore che prevede l’inserimento dei Red Devils o degli Spurs. Al momento, l’unico club sicuro di poter partecipare all’edizione della Champions 2025/2026 è il Liverpool di Arne Slot, che recentemente ha conquistato il ventesimo campionato nazionale.

Champions League 2025/2026 in lingua inglese: sei squadre nell’urna di Nyon per il record storico

Poi, la bagarre per gli altri quattro posti porterà Arsenal, Manchester City, Chelsea, Nottingham Forrest e Aston Villa a contendersi il pass per la partecipazione alla prossima Champions. La sesta squadra verrà selezionata, appunto, dalla finalissima di Europa League. A Bilbao, dunque, Manchester United e Tottenham non si giocheranno solamente la conquista della prestigiosa Coppa, ma anche l’accesso all’urna di Nyon del prossimo agosto. Il menù della prossima Champions avrà preponderanza di pietanze britanniche.