Salta al contenuto

Nuovo logo CAF Women’s Champions League: look innovativo

Manos Staramopoulos
caf

A due giorni dall’inizio della quarta edizione della CAF Women’s Champions League (WCL) in Marocco, la Confédération Africaine de Football (CAF) ha svelato un nuovo logo per la competizione. La partita inaugurale è prevista per sabato 9 novembre 2024, e questo nuovo emblema sarà parte integrante dell’identità visiva dell’evento.

Il Significato del Nuovo Logo

Il nuovo logo, ispirato ai trofei, simboleggia la tenacia e l’eccellenza dei club femminili africani. Utilizza colori audaci come viola, arancione e rosa, che rappresentano la regalità, l’innovazione e l’energia giovanile nel continente africano. Questo restyling riflette l’impegno della CAF nel promuovere il calcio femminile e nel celebrare i successi delle atlete africane.

Premi e Riconoscimenti

La competizione offre premi sostanziosi: la squadra vincitrice riceverà 400.000 USD, mentre le seconde classificate si assicureranno 250.000 USD. Questi premi sottolineano il supporto della CAF ai club femminili e l’investimento nello sviluppo dello sport a livello continentale.

Le Squadre Partecipanti

Otto squadre sono pronte a competere in questo prestigioso torneo:

  • Detentori: Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
  • Ospitante: ASFAR (Marocco)
  • WAFU A: Aigles de la Medina (Senegal)
  • WAFU B: EDO Queens (Nigeria)
  • COSAFA: University of the Western Cape (Sudafrica)
  • UNAF: FC Masar (Egitto)
  • CECAFA: CBE FC (Etiopia)
  • UNIFFAC: TP Mazembe (RD Congo)

Un Faro di Orgoglio e Inclusività

Il nuovo logo della CAF Women’s Champions League non è solo un elemento grafico, ma un simbolo di orgoglio e un invito a tifosi, sponsor e federazioni a sostenere il calcio femminile. Promette un futuro vibrante e inclusivo per le donne africane nello sport, rafforzando il messaggio di uguaglianza e rispetto.

Conclusione

Con questo nuovo look, la CAF Women’s Champions League si prepara a un’edizione storica, capace di esaltare la qualità e la passione del calcio femminile africano. L’inaugurazione del torneo non segnerà solo l’inizio di una competizione sportiva, ma anche un passo importante verso un futuro di maggiore riconoscimento e valorizzazione delle atlete africane. La CAF dimostra ancora una volta il suo impegno nel promuovere lo sport femminile, offrendo opportunità e visibilità alle calciatrici del continente.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Rennes, ufficiale l’esonero di Stephan: il comunicato; Conceicao…
  2. Barcellona? No, Leao vota Milano: “Mi sento a casa. Tutto perfetto”