Salta al contenuto

Mondiale 2026, è tutto pronto per il sorteggio delle qualificazioni

Manos Staramopoulos
mondiale-2026

Con la conclusione della fase a gironi della UEFA Nations League, è tutto pronto per il sorteggio delle qualificazioni al Mondiale 2026. Questo nuovo torneo di qualificazione, che introduce importanti cambiamenti, segnerà l’inizio di una nuova era nel calcio mondiale.

Il Formato delle Qualificazioni

A seguito dell’espansione della Coppa del Mondo a 48 squadre, la UEFA ha visto aumentare la propria assegnazione da 13 a 16 slot. Il formato rinnovato della Nations League include ora i quarti di finale per la Lega A e partite di promozione e retrocessione nelle Leghe A, B e C. Di conseguenza, il torneo di qualificazione è stato modificato: dai precedenti dieci gironi da cinque o sei squadre, si passa a 12 gironi con quattro o cinque squadre.

I partecipanti alla Nations League Final Four saranno inseriti in gironi più piccoli da quattro squadre. Le partite per i gironi da cinque squadre inizieranno a marzo 2025, mentre quelle per i gironi da quattro squadre prenderanno il via a settembre 2025. Ogni squadra giocherà in un formato di andata e ritorno all’italiana. I vincitori dei gironi si assicureranno un posto nella Coppa del Mondo, mentre le 12 squadre seconde classificate accederanno ai playoff.

Il Meccanismo dei Playoff

Le vincitrici dei gironi in qualsiasi divisione della Nations League che non si sono piazzate tra le prime due nelle qualificazioni si uniranno alle 12 squadre classificate al secondo posto. Queste squadre saranno divise in quattro gironi da quattro, ciascuno dei quali comprenderà una semifinale e una finale in gara unica. Il vincitore di ogni finale si qualificherà per la Coppa del Mondo.

Il torneo di qualificazione si concluderà a novembre 2025, mentre i playoff sono programmati per marzo 2026.

Organizzazione delle Fasce per il Sorteggio

I risultati della Nations League avranno un impatto significativo non solo sui playoff, ma anche sulla prima fascia del sorteggio delle qualificazioni. Le squadre che raggiungeranno i quarti di finale della Nations League della Lega A saranno inserite nella fascia superiore, indipendentemente dalla classifica FIFA, insieme alle quattro squadre più in alto nella classifica FIFA che non hanno raggiunto i quarti di finale. Questo significa che l’Inghilterra, attualmente al terzo posto nella classifica FIFA nonostante giochi nella Lega B, avrà un posto garantito nella Fascia 1. Le restanti quattro fasce saranno organizzate in base alla classifica FIFA.

Date Chiave

Il sorteggio delle qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026 si terrà il 13 dicembre a Zurigo. Le date chiave sono:

  • Sorteggio della fase a gironi: 13 dicembre 2024
  • Partite della fase a gironi: marzo – novembre 2025
  • Partite dei playoff: 26-31 marzo 2026

Il percorso verso il Mondiale 2026 è già delineato e le Nazionali si preparano a scrivere nuovi capitoli di storia calcistica.