Mario Balotelli fuori dai piani del Genoa: possibile futuro in Brasile?
Escluso dal progetto tecnico del Genoa
L’avventura di Mario Balotelli con il Genoa sembra essere arrivata ai titoli di coda. L’attaccante italiano non rientra più nei piani tecnici del club rossoblù e si allena da solo da diverse settimane. A conferma della rottura con la società, l’ex centravanti della Nazionale non è stato convocato per le ultime sei partite di Serie A, segnale evidente di una separazione ormai imminente.
Ipotesi Brasile per rilanciare la carriera
Con il mercato europeo ormai chiuso, una delle poche opzioni per Mario Balotelli potrebbe essere il trasferimento in Brasile, dove la finestra di mercato resterà aperta fino al 28 febbraio. Alcuni club sudamericani potrebbero approfittare della situazione per ingaggiarlo e offrirgli una nuova occasione per tornare protagonista. Non sarebbe la prima esperienza lontano dall’Europa per il classe ’90, che in passato ha giocato anche in Turchia e in Svizzera.
Un talento sprecato o un’occasione per ripartire?
La carriera di Mario Balotelli è stata caratterizzata da alti e bassi, tra momenti di assoluto talento e scelte discutibili fuori dal campo. Il suo futuro è incerto, ma una nuova avventura potrebbe rappresentare l’ultima opportunità per dimostrare di avere ancora qualcosa da offrire al calcio ad alti livelli.
Nei prossimi giorni si capirà se ci sarà un’offerta concreta dal Brasile o se il centravanti dovrà attendere l’estate per trovare una nuova sistemazione.
LEGGI ANCHE:
- Oumar Solet incanta l’Udinese: Fenerbahce e Napoli lo seguono
- Fiorentina, Kean dimesso dall’ospedale: il comunicato della viola
- Inter-Lazio, Baroni: “Identità, ritmo e coraggio contro la squadra da battere non solo in Italia”
- Nico Paz incanta in Serie A: il Real Madrid pronto a riprenderlo
- Milan, è rivoluzione: Rafael Leao sul mercato, il Barça osserva
- Roma, Paredes sempre più vicino al rinnovo
- Antony incanta al Betis: la Juventus pronta all’assalto?
- Napoli su Lukebakio: l’attaccante ribadisce la sua fedeltà al Siviglia