Salta al contenuto

L’Inter aspetta Vrsaljko mentre Lobotka aspetta il Napoli. ll Milan su Higuain si è fermato e la Juve …

Redazione
Napoli calciomercato

[df-subtitle]Il Napoli riparte da Ancelotti. La Juventus vuole rientrare subito dall’investimento fatto per Ronaldo così vorrebbe aggiungere ad Higuain anche Rugani[/df-subtitle]

Giornalisti ed opinionisti sono intervenuti a Radio Crc -nel corso della trasmissione Si Gonfia la rete– per parlare del Napoli e del calciomercato riguardante, in particolar modo, Inter, Napoli, Milan ed Juve.

Questi i loro interventi riportati da EuropaCalcio.it:

Alfredo Pedullà, giornalista esperto di mercato: “Cristiano Ronaldo-De Laurentiis è un discorso che mi fa dormire la notte: capire chi dice la verità non mi interessa, bisogna guardare avanti. Terzino basso? Il Napoli è in stand-by: vuole fare le cose con calma. L’Inter aspetta Vrsaljko mentre Lobotka aspetta il Napoli. Il centrocampista ha rifiutato tante offerte ed è in rotta di collisione con il suo club. Il suo entourage voleva spingerlo in situazioni diverse, ma il ragazzo aspetta Napoli. E’ vero che il centrocampo azzurro è sovraffollato e quindi è probabile che ci possano esserci delle cessioni, ma ad esempio Alberto Grassi è in uscita ed è complicata la pista Parma per ciò che sta accadendo.

Sono curioso di vedere Hamsik in cabina di regia: è una cosa nuova e in tanti aspettano riscontri in campo. Segnalo lo stato d’animo di Lobotka che voleva lasciare il suo club, il Celta Vigo, ed accasarsi al Napoli già 20 giorni fa. Portiere? Non escludo che il Napoli possa restare così. E’ una brutta rogna quella che ha colpito Meret, ma non è la fine del mondo, non è un dramma. Le valutazioni si faranno passo passo con la situazione fisica di Meret. Se si accorceranno i tempi di recupero di 10 giorni, il Napoli può restare anche così. Higuain? E’ una storia che ho tirato mesi fa in ballo. E’ una situazione che sta andando: da 54 a 57milioni di sterline. La Juventus vuole rientrare subito dall’investimento fatto per Ronaldo così vorrebbe aggiungere ad Higuain anche Rugani. Il Milan su Higuain invece si è fermato mentre il Chelsea con il nuovo allenatore inizierà a fare sul serio: puntato Allisson che è in pole, ma occhio al Liverpool.

Cavani-Napoli? Poche possibilità, ma non posso escludere nulla perché è un mercato bellissimo. Cavani sul mercato dopo i flop di molti attaccanti durante il Mondiale ha una valutazione incredibile: potrebbe bussare tranquillamente la posta del Psg per l’aumento. Se Cavani poi ama la città di Napoli e decide di ritornare nonostante il Mondiale fatto per me sarebbe sorprendente. Ancelotti? L’atto di grandezza di non stravolgere quanto fatto da Sarri è da apprezzare. L’approccio del mister è stato fondamentale, ed è un assegno in bianco da riempire. Cristiano Ronaldo è stato male quando Ancelotti è andato via. Mi preoccupa la ricerca spasmodica del nome, bisogna cancellare questa mentalità: ogni giorno non si può memorizzare un nome nuovo. Allenatore primavera Napoli ? Bollini ha detto no al Napoli perché vuole allenare in B. C’è stato anche un incontro con De Laurentiis, ma il no di Bollini è definitivo. Occhio a Baronio. Chelsea-Juventus? Oggi ci saranno gli incontri tra i club. Saranno i campi principali, poi toccherà a Milan e Inter”

Enzo Bucchioni, giornalista:  “Con la difesa a 4 utilizzata da Ancelotti viene garantita la capacità di occupare tutte le zone in larghezza, ma per non difendere solo, c’è la necessità di avere due terzini che sappiano anche spingere. De Laurentiis è bravo a mascherare, ma non posso pensare che il Napoli della prossima stagione sarà questo per cui mi aspetto qualche altro colpo. Ancelotti è il numero 1 e il Napoli dovrà adeguarsi alle sue scelte. Il calcio però è fatto anche di emozioni e adrenalina ed è vero che il Napoli riparte da Ancelotti, ma ci vuole ancora altro perché intanto la Juventus ha infiammato la piazza con Ronaldo e capisco la prudenza, ma sono certo che De Laurentiis risponderà come ha fatto quando ha capito che Sarri sarebbe andato via”.

Mimmo Di Carlo, allenatore: “Ancelotti è un grande allenatore è un grandissimo uomo e De Laurentiis aveva bisogno di uno come lui per far crescere il Napoli. Albiol, Koulibaly, Callejon e i più importanti sono rimasti per cui il Napoli è già forte così. È chiaro che Ancelotti ha bisogno di conoscere la rosa perché tutti conosciamo il valore degli azzurri, ma quando poi li alleni tutto cambia e come ogni tecnico, avrà bisogno di un po’ di tempo per metterli in campo al meglio. Hamsik dovrà metterci del suo in questo nuovo ruolo e credo abbia l’intelligenza tattica per farlo oltre alla motivazione”.

Giancarlo Padovan, giornalista:  “Ancelotti è più abituato di altri ad allenare e gestire giocatori di grande qualità e a Napoli ne avrà solo alcuni. Quando si parla di sfida, lo si fa per tutti, anche per Ancelotti che vuole dimostrare di poter allenare anche squadre che non contano campionissimi. Detto questo, manca più di un mese alla fine del mercato e tutto più accadere. Fabian Ruiz è molto importante e credo sarà difficile toglierlo dal campo, al pari di Diawara, Hamsik e Rog e Ancelotti si distinguerà da Sarri proprio per l’utilizzo di tutta la rosa”.

Andrea Saronni, giornalista: “Milik è un ottimo centravanti, ma al Napoli serve qualcosa di più importante e più prolifico. Se riuscirà ad essere continuo, il polacco porterà risultati, ma credo che De Laurentiis abbia scelto Ancelotti per essere maggiormente competitivo e per questo dovrà necessariamente prendere un altro attaccante. Sono curioso di vedere come il tecnico utilizzerà Mertens, non vorrei che venisse nuovamente utilizzato da esterno d’attacco”.

Giulio Tedeschi, procuratore:  “Si può prefigurare l’illecito sportivo quando Calaió contatta due ex compagni di squadra chiedendogli di giocare con meno impegno.

Ogni operatore che sia un professionista o un ds o ancora un allenatore, deve rispettare in codice deontologico”.

Antonio Petrazzuolo, direttore di Napoli Magazine: “Bisogna capire se il Napoli intenderà puntare forte su Milik così come sembra. Stiamo tralasciando anche l’aspetto Mertens: negli ultimi 2 campionati ha fatto benissimo da centrale e Ancelotti non ignorerà questo dato inequivocabile.

Quindi, se non ci sarà il colpaccio Cavani su cui non c’è nulla di concreto, la rosa è competitiva e Inglese come terza punta centrale va più che bene. Su Cavani posso dire che arrivano smentite da tutte le parti: calciatore, club e da Parigi per cui è difficile ipotizzare un suo ritorno. D’Ambrosio invece, può arrivare solo se all’Inter arriverà Vrsaljko”.

Xavier Jacobelli, direttore di Tutto Sport: “I contatti con il Chelsea si stanno intensificando e vedremo nei prossimi giorni che richiesta farà la Juventus e soprattutto cosa dirà il Chelsea perché Higuain e Rugani sono due calciatori finiti sulla lista di Sarri. Se Cavani tornasse al Napoli sarebbe una grande operazione. In azzurro ha lasciato un ricordo straordinario e credo che il Napoli debba fare ogni sforzo per riportarlo in città. L’indotto Ronaldo riguarderà tutta la serie A e basti pensare agli stadi che saranno stracolmi dove si esibirà. Lo stesso Napoli riportando Ancelotti in Italia ha contribuito a creare interesse al nostro campionato. Nel calcio del terzo millennio non ci si può più permettere di sbagliare nella gestione e al di là della questione Parma che mi sembra grottesca, bisogna fare i conti con bilanci in regola”.