Liga, Barcellona e Real non sfondano: finisce 0-0 un bel Clasico

LIGA BARCELLONA REAL CLASICO – In un Clasico ad alta tensione a causa della manifestazione da parte della piattaforma indipendentista TsunamiDemocratic nei pressi del Camp Nou (il tutto è stato abbastanza tranquillo fino al secondo tempo, quando si sono registrati degli incidenti all’uscita Sud dello stadio con cassonetti rovesciati, senza comunque gravi conseguenze) lo spettacolo non è comunque mancato anche se i gol non si sono visti.
LIGA BARCELLONA REAL CLASICO – A Barcellona finisce 0-0 una delle gare più sentite delle ultime stagioni un po’ perché Messi metteva in mostra proprio contro i rivali storici del Real il sesto Pallone d’Oro appena vinto e un po’ perché dopo anni le due compagini si ritrovavano a braccetto in testa alla classifica a quota 35 punti. Punti che, dopo il pareggio di ieri sera, sono ora 36 con il Siviglia che dista 5 lunghezze dalla coppia di testa.
La Partita
Zidane preferisce Valverde a Modric e si affida a Isco alle spalle di Bale e Benzema. Dall’altra parte fuori Busquets, non al meglio, e dentro Rakitic. Valverde inserirà solo nel finale il gioiellino Ansu Fati, mentre concederà ad Arturo Vidal 35 minuti nel secondo tempo.
La prima mezz’ora è completamente appannaggio del Real che va vicino al gol in tre circostanze: prima Piquè salva sulla linea un colpo di testa di Casemiro da corner, poi lo stesso brasiliano calcia da fuori trovando la pronta respinta di Ter Stegen e infine il missile di Valverde finisce a lato di centimetri con Ter Stegen battuto. Poi si fa vedere il Barcellona con una conclusione di Messi salvata sulla linea questa volta da Sergio Ramos. Prima dell’intervallo i blaugrana hanno un’altra grande occasione con Jordi Alba che non sfrutta il lancio marziano di Messi e spreca malamente col sinistro da buona posizione.
Nella ripresa, al 60′ Messi grazia il Real: Griezmann vola sulla sinitra e serve a rimorchio la Pulce che deve solo calciare in porta col mancino ma liscia clamorosamente il pallone salvando i blancos. Al 74′ il Var annulla a Bale il gol del vantaggio per fuorigioco di Mendy che gli aveva servito l’assist. Finisce quindi 0-0 come non capitava da 17 anni: era il novembre del 2002.
Il Tabellino
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Semedo (55′ Vidal), Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Sergi Roberto, De Jong, Rakitic; Messi, Suarez, Griezmann (83′ Ansu Fati). All. Valverde.
Real Madrid (4-3-1-2): Courtois; Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Mendy; Kroos, Casemiro, Valverde (80′ Modric); Isco (80′ Rodrygo); Benzema, Bale. All. Zidane.
Arbitro: Alejandro José Hernández Hernández.
Ammoniti: Rakitic (B), Suarez (B), Lenglet (B), Casemiro (R), Bale (R), Isco (R), Sergio Ramos (R), Carvajal (R).