Lenglet-Milan, pista fredda: spunta Kehrer come alternativa

Kehrer, centrale difensivo in forza al West Ham, sarebbe il nuovo profilo sondato dal Milan per colmare la lacuna al centro della difesa
Il mercato di gennaio si avvicina sempre più: il 2 gennaio è ormai dietro l’angolo e dagli uffici del quarto piano di Casa Milan si continuano a scandagliare profili utili per far fronte all’emergenza infortuni che, almeno nel reparto centrale, ha colpito gravemente i vari Thiaw, Pellegrino, Kalulu e non ha risparmiato nemmeno Kjaer, il quale comunque ha definitivamente smaltito i propri problemi muscolari e sta riprendendo il ritmo partita. Questa sera, nel delicato impegno di Salerno, il danese ritrova la titolarità per la seconda gara consentiva dopo i sessantasette minuti giocati contro il Monza. Secondo quanto appreso da Matteo Moretto, esperto di mercato, dunque, i fari del Diavolo sarebbero puntati sul reparto centrale e sarebbe spuntato un nuovo nome sui taccuini della dirigenza: Kehrer.
Constata l’impossibilità di aprire spiragli significativi per l’ingaggio di Clement Lenglet, centrale che l’Aston Villa non ha intenzione di rendere al Barcellona interrompendo anticipatamente il prestito, la ricerca di un difensore di piede mancino, bravo in impostazione così come in chiusura, avrebbe condotto sempre a Londra, ma sponda Hammers. Thilo Kehrer, secondo quanto confermato da calciomercato.com, avrebbe ricevuto il benestare del West Ham, club detentore del cartellino del centrale tedesco sin dal 2022 e con contratto in scadenza nel 2026, a partire con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Lenglet-Milan, pista fredda: spunta Kehrer come alternativa
In attesa di recuperare tutti i lungo degenti in vista degli impegni europei, che partiranno ufficialmente il 15 febbraio, la dirigenza rossonera potrebbe optare per un profilo di esperienza e affidabilità quale rappresenta il centrale teutonico. Il ventisettenne è scalato in fondo alle gerarchie degli Hammers sin da inizio stagione totalizzando solamente diciannove minuti sino a questo momento. La chiara volontà di cambiare aria dell’ex centrale del Paris Saint Germain potrebbe agevolare una possibile trattativa tra il Milan e lo stesso club inglese, che ha sborsato 12 milioni di euro, nell’estate 2022, per assicurarsi le prestazioni del centrale tedesco. Il mercato di gennaio, nel frattempo, è alle porte: il Diavolo non dovrà certo farsi cogliere impreparato.