Salta al contenuto

Kyle Walker ritorna in Premier: ufficiale il passaggio al Burnley

Anthony Ferrara
Walker Burnley ufficiale

Attraverso un comunicato ufficiale, il Burnley ha reso noto l’ingaggio di Kyle Walker, difensore passato anche dal Milan, da gennaio e giugno

KYLE WALKER BURNLEY UFFICIALE – Lascia il Manchester City senza ripassare dal via, Kyle Walker, terzino che ha trascorso l’ultimo semestre in prestito al Milan. Attraverso un comunicato ufficiale, infatti, il Burnley ha reso noto l’ingaggio del trentacinquenne difensore con nuova scadenza contrattuale fissata al 30 giugno 2027. Da gennaio al 30 giugno, il calciatore inglese era stato coinvolto nella rivoluzione invernale attuata dal Diavolo sul mercato, con diversi arrivi a Milanello per puntare alla zona Champions League. A dispetto delle attese, però, l’ex Manchester City e Tottenham non è riuscito a incidere quanto avrebbe voluto iscrivendo a referto solamente undici presenze in Serie A. Dopo un inizio confortante, un infortunio muscolare ha contribuito a non rendere esaltante l’esperienza meneghina del classe 1990.

Dal momento in cui Sergio Conceicao aveva varato la difesa a tre elementi, tuttavia, l’inglese sembrava aver trovato definitiva collocazione da braccetto destro della retroguardia, analogamente quanto successo in varie occasioni agli ordini di Pep Guardiola. La nuova rivoluzione tecnica pianificata tra le mura di Casa Milan e il conseguente esonero del tecnico portoghese, tuttavia, hanno condotto Walker al di fuori del nuovo progetto affidato a Massimiliano Allegri e Igli Tare. Così, il terzino è rientrato in Inghilterra, con il Burnley che ha riconosciuto ai Citizens i 5 milioni di euro prospettati dal Milan, a gennaio, per il riscatto del cartellino del calciatore. Questo, a patto che la società britannica conquisti la salvezza in Premier League e che Walker prenda parte al 70% delle partite sul calendario del Burnley.

Il classe 1990 lascia, nuovamente, la città di Manchester in un palmarès che prevede sei Titoli inglesi, una Champions League (conquistata contro l’Inter, a Istanbul), una SuperCoppa Europea, due Coppe d’Inghilterra, quattro Coppe Inglesi, due Community Shield e un Mondiale per Club.