Salta al contenuto

Juventus, riflessioni in corso su Renato Veiga: nodo Champions

Cristiano Abbruzzese
Renato Veiga

Valutazioni strategiche in casa Juventus: tutto ruota attorno alla Champions

In casa Juventus è tempo di riflessioni. La dirigenza bianconera sta pianificando le mosse per il prossimo mercato estivo, ma ogni decisione è subordinata all’esito della stagione in corso. Il quarto posto, sinonimo di qualificazione alla prossima Champions League, rappresenta un traguardo fondamentale per definire il perimetro economico degli investimenti. In quest’ottica, anche il dossier relativo a Renato Veiga resta in fase di valutazione. Il club piemontese desidera prendersi il tempo necessario per delineare il contesto tecnico e finanziario del progetto futuro.

Renato Veiga: una scommessa vinta che ora vale oro

Il difensore portoghese si è rivelato una scommessa vinta dalla Juventus; arrivato come esterno sinistro, Renato Veiga ha rapidamente conquistato la fiducia prima di Thiago Motta, poi di Igor Tudor, dimostrandosi prezioso anche da centrale nella difesa a tre. La sua crescita, tanto tecnica quanto mentale, ha impressionato anche il Chelsea, proprietario del cartellino, che ne valuta la cessione solo di fronte a una proposta importante: servono almeno 50 milioni di euro. Si tratta di una cifra ritenuta coerente con il rendimento mostrato in Serie A, senza margini per trattative al ribasso.

Mondiale per Club e incognite di mercato

La Juventus coltiva il sogno di portare Renato Veiga negli Stati Uniti per il prossimo Mondiale per Club, considerandolo una risorsa di livello internazionale. Il desiderio del giocatore è chiaro: restare a Torino e continuare a crescere in maglia bianconera. Tuttavia, la trattativa sarà influenzata da molteplici fattori: la guida tecnica, il bilancio, la qualificazione europea e l’eventuale concorrenza. Un primo contatto tra le società è previsto per luglio, quando le strategie saranno più definite. Fino ad allora, si resta in attesa.

LEGGI ANCHE:

  1. Napoli su Garnacho, ma valuta anche lo scambio Osimhen-Hojlund
  2. Mercato Juventus, il sogno è Tonali. Il Newcastle chiede 70 milioni
  3. Napoli su Marianucci, ma la concorrenza resta viva secondo Corsi
  4. La Lazio guarda a Jutglà: sfida europea e concorrenza saudita
  5. Fiorentina, sfida a due tra Napoli e Juve per Comuzzo: i dettagli
  6. Raspadori vuole lasciare Napoli: cerca spazio in vista del Mondiale
  7. Hummels verso il ritorno al B. Dortmund per il Mondiale per Club
  8. Udinese punta su Derrick Kohn per rinforzare la fascia sinistra
  9. Nottingham Forest su Saelemaekers: il Milan apre alla cessione