Il nuovo Manchester United 2024, la top 4 è l’obiettivo

Il Manchester United si prepara a iniziare la stagione 2024 con un obiettivo ben definito: riconquistare un posto tra le prime quattro squadre della Premier League. Dopo un’ultima stagione deludente, conclusa all’ottavo posto e con oltre 30 punti di distacco dai rivali del Manchester City, vincitori del campionato, i Red Devils sono chiamati a una svolta decisiva. La vittoria per 1-0 contro il Fulham nella prima partita, firmata da un gol di Joshua Zirkzee, ha offerto una risposta iniziale alle aspettative di tifosi e dirigenza, ma il percorso verso il ritorno tra le élite del calcio inglese è ancora lungo e complesso, come confermano anche le quote Premier League.
Erik ten Hag, alla guida del Manchester United dal 2022, ha dedicato questi anni a modellare la squadra secondo la sua filosofia, basata su principi tattici solidi e un forte legame con il calcio olandese. Nonostante le difficoltà incontrate nella scorsa stagione, il tecnico ha continuato a costruire il suo progetto, puntando su giocatori di fiducia come Lisandro Martinez e Antony, entrambi prelevati dall’Ajax. Quest’anno, la strategia di Ten Hag ha subito un ulteriore rafforzamento con l’arrivo di Matthijs de Ligt e Noussair Mazraoui dal Bayern Monaco, oltre all’acquisto del giovane talento Joshua Zirkzee, ex attaccante del Bologna.
Il nuovo Manchester United 2024, la top 4 è l’obiettivo
L’ottava posizione dello scorso anno ha messo in luce le carenze di un Manchester United che, nonostante gli ingenti investimenti, non è riuscito a competere ai livelli delle squadre di vertice. Con un Manchester City dominante, i Red Devils hanno mostrato difficoltà nel mantenere continuità e solidità, elementi fondamentali per competere al massimo livello. In questa stagione, l’obiettivo è chiaro: ritornare nella top 4 e garantirsi così un posto nella prossima Champions League.
Il successo contro il Fulham nella gara di esordio della nuova stagione di Premier League è un primo passo, ma la squadra deve ancora migliorare in diversi aspetti. L’attacco, nonostante il gol decisivo di Zirkzee, ha evidenziato alcune inefficienze, con un gioco che fatica a creare occasioni da rete. Anche la difesa, rafforzata dall’arrivo di De Ligt, dovrà dimostrare maggiore stabilità per evitare gli errori che hanno compromesso la scorsa stagione.
L’acquisto di Joshua Zirkzee è stato uno dei colpi di mercato più significativi per il Manchester United. L’attaccante olandese, che arriva dal Bologna, ha già avuto un impatto immediato, segnando il gol vittoria contro il Fulham. Zirkzee rappresenta un’aggiunta fondamentale per l’attacco dei Red Devils, offrendo un’alternativa valida a Rasmus Hojlund e la possibilità di variare le soluzioni offensive.
Il nuovo Manchester United 2024, la top 4 è l’obiettivo
Grazie a Zirkzee, Ten Hag può contare su un giocatore versatile, abile nel gioco aereo e nel posizionamento, capace di affiancare Hojlund o di agire come punta centrale in un modulo a una sola punta. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli in attacco lo rende una risorsa preziosa per affrontare le sfide della Premier League.
Il Manchester United ha il potenziale per puntare alla top 4, ma la strada è irta di difficoltà. La Premier League è un campionato altamente competitivo, con squadre come City, Arsenal, Liverpool e Tottenham pronte a lottare per i primi posti. La sfida per Ten Hag sarà quella di trovare rapidamente la giusta alchimia tra i nuovi innesti e i veterani della squadra, garantendo una continuità di rendimento.
Solo con una difesa solida e un attacco più incisivo, i Red Devils possono sperare di ritornare tra le grandi del calcio inglese e, finalmente, competere per i trofei più importanti. Il margine di errore è minimo e ogni punto sarà cruciale per raggiungere l’obiettivo prefissato.