Fenerbahçe in crisi: l’estate delle scelte di Ali Koç

Crisi e incertezze: il Fenerbahçe verso una svolta
Il Fenerbahçe si prepara ad affrontare un’estate di profondi cambiamenti. Dopo l’ennesima stagione conclusa senza la conquista del titolo, che sarà vinto probabilmente dal Galatasaray, rivale storico, il club di Istanbul è chiamato a una ristrutturazione radicale. Le indiscrezioni provenienti dalla Turchia parlano di un’autentica rivoluzione in rosa, guidata dal presidente Ali Koç, deciso a voltare pagina.
Addio ai senatori: Džeko e Tadić verso l’uscita
Tra i nomi più illustri in uscita figurano Edin Džeko e Dušan Tadić, due colonne portanti dell’attuale formazione. Il centravanti bosniaco, arrivato al Fenerbahçe con l’intento di apportare esperienza e concretezza offensiva, finora ha realizzato 20 reti tra tutte le competizioni, risultando il miglior marcatore del club. Tuttavia, i suoi 39 anni e l’esigenza di ringiovanire il gruppo rendono difficile la sua permanenza.
Più complesso il discorso su Tadić, regista offensivo e uomo assist di grande qualità. L’ex Ajax, nonostante una prima parte di stagione brillante, ha registrato un calo evidente nella seconda metà. Il suo contratto pesante, unito al rendimento altalenante, lo colloca tra i principali candidati alla cessione.
Il futuro di José Mourinho resta appeso a un filo
La situazione più delicata riguarda però il tecnico José Mourinho. Il portoghese era sbarcato a Istanbul tra grandi proclami e con un carico di aspettative elevatissimo. Tuttavia, la mancata affermazione in Super Lig e l’assenza di continuità nei risultati hanno alimentato i dubbi sulla sua prosecuzione al timone tecnico. Si profila un addio consensuale, definito da molti come un “divorzio di velluto”.
Ali Koç e l’estate delle decisioni strategiche
Tutte le scelte strategiche passeranno ora per le mani del presidente Ali Koç, figura centrale del nuovo progetto. Il numero uno gialloblù dovrà guidare il club in una delicata fase di transizione, tra cessioni eccellenti, rifondazione dell’organico e possibile cambio di guida tecnica. La volontà è quella di riportare il Fenerbahçe ai vertici del calcio turco, ma il percorso sarà tortuoso e ricco di incognite.
L’estate 2025 potrebbe rappresentare una cesura netta nella storia recente del Fenerbahçe. Con lo spettro del Galatasaray sempre vincente e una tifoseria esigente, l’ora delle scelte è scoccata. E tocca ad Ali Koç scrivere il prossimo capitolo.