Salta al contenuto

Fabregas, parole d’addio al Como: “Sarò sempre grato alla società”

Samuele Zarlenga
Cesc Fabregas

In seguito alla successo maturato contro il Cagliari per 3-1, il sesto consecutivo, Cesc Fabregas ha commentato l’ennesima prestazione di altissimo livello della sua squadra, ma non solo: le dichiarazioni dell’ex Barcellona sembrano delle vere e proprie parole d’addio al Como.

I risultati raggiunti alla guida dei lariani infatti – decimo posto in campionato e salvezza aritmetica conquistata con 5 giornate d’anticipo – rendono il tecnico spagnolo un pezzo pregiato del mercato degli allenatori. Difficilmente però, la società lombarda riuscirà a trattenere Fabregas, nonostante l’ex campione del mondo sia il perno attorno cui ruota l’ambiziosissimo progetto del Como. Non a caso, già molti club europei hanno messo nel mirino l’allenatore classe 87′: in Italia, c’è l’interesse della Roma, ma la squadra che sembra intenzionata a fare sul serio è il Bayer Leverkusen, alla ricerca di un tecnico per la prossima stagione, dopo l’annuncio dell’addio di Xabi Alonso, destinato al Real Madrid.

COMO, FABREGAS: “VOGLIO LASCIARE UN’EREDITÀ IMPORTANTE, SARÒ SEMPRE GRATO AL COMO”

Di seguito le parole di Fabregas nel post-partita della gara col Cagliari: “Stiamo facendo il campionato che mi aspettavo. All’inizio eravamo una squadra reduce dalla Serie B, poi è arrivato qualche giocatore che ha alzato il livello. Non dimentico Goldaniga e Kempf terzini, gli infortuni di Van der Brempt e Perrone: mi ricordo di tutta la strada fatta, l’importante è che i ragazzi mi hanno seguito e hanno creduto nel mio messaggio. Questa è la cosa che mi soddisfa. Qualsiasi cosa succeda ringrazierò questa società, sono orgogliosissimo di quello che si sta vedendo a Como“.

Voglio lasciare un’eredità importante, perché chi viene dopo di me si troverà qualcosa di buono. Sono tranquillissimo: se oggi sei bravo, fai la stessa cosa la prossima partita e perdi non lo sei più. Ma il mio messaggio non è mai cambiato”.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Asllani shock: lascerà l’Inter nonostante il contratto fino al 2029
  2. Addio al Bayern: Thomas Müller gioca la sua ultima partita
  3. Il Milan osserva Mile Svilar: possibile erede di Maignan in porta