E’ partita la Champions League: tutte le tappe per arrivare a Budapest
Le qualificazioni alla UEFA Champions League 2025/26 sono ufficialmente entrate nel vivo e promettono spettacolo ed emozioni fino all’ultimo minuto. Il lungo percorso verso la nuova fase campionato si è aperto l’8 luglio con il primo turno, che ha visto protagoniste 28 squadre nel percorso Campioni. Questa fase preliminare è sempre ricca di storie affascinanti, con club provenienti da campionati meno blasonati pronti a inseguire un sogno che vale prestigio, visibilità e importanti introiti economici.
Il format della competizione è ben definito: dopo il primo turno, le vincitrici proseguono al secondo, dove si uniscono a dieci squadre già qualificate, mantenendo la divisione tra percorso Campioni e percorso Piazzate. Quest’ultimo è dedicato ai club provenienti da campionati più competitivi che mettono a disposizione più posti per la Champions, che nell’ultima edizione ha visto trionfare il Paris Saint Germain nei confronti dell’Inter in maniera più che eclatante. Dal secondo turno, quindi, la lotta si fa ancora più intensa, con sfide che spesso mettono a confronto realtà di tradizione contro squadre emergenti, in partite che possono cambiare la stagione di un’intera società.
E’ partita la Champions League: tutte le tappe per arrivare a Budapest
Guardando al terzo turno, il livello tecnico salirà ulteriormente. Qui entreranno in gioco altre formazioni di peso, soprattutto nel percorso Piazzate, mentre le vincenti del secondo turno cercheranno di mantenere viva la corsa verso la fase a gironi. Il sorteggio del 21 luglio chiarirà gli accoppiamenti, fissando i primi spartiacque decisivi in calendario tra il 5 e il 12 agosto. Solo chi saprà reggere la pressione approderà agli spareggi, ultimo ostacolo prima del tabellone principale.
Tra le gare più attese spicca la doppia sfida del percorso Piazzate tra i Rangers e il Panathinaikos. La gara di andata, in programma a Glasgow, rappresenta un vero big match di questa fase. Secondo le quote sul calcio relative a questa sfida, la compagine scozzese parte avanti in questa gara uno con il successo valutato 1.95, mentre un successo esterno del Panathinaikos si attesta a 3.75, con il pari che invece a 3.40. Si tratta di numeri che riflettono il leggero favore dei padroni di casa, forti del calore dell’Ibrox Stadium, ma che non escludono affatto sorprese da parte della squadra greca, sempre compatta e insidiosa soprattutto nelle ripartenze.
Il calendario si concluderà con gli spareggi, in programma tra il 19 e il 27 agosto, che determineranno le ultime sette squadre ammesse alla fase campionato della nuova Champions League. Le vincitrici festeggeranno l’ingresso nell’élite europea, mentre le sconfitte avranno comunque la consolazione di approdare alla fase campionato di UEFA Europa League. Si chiuderà così un percorso estivo appassionante, che ogni anno regala storie di rivincite, exploit inattesi e conferme di valori consolidati, accendendo la passione dei tifosi in tutta Europa già prima del via ufficiale delle competizioni nazionali.
LEGGI ANCHE:
-
- Juventus, occhi su André per rinforzare il centrocampo
- Roma-El Aynaoui: c’è il “si” del giocatore, si tratta con il Lens
- Como, altro colpo: ufficiale l’acquisto di Nicolas Kuhn
- UFFICIALE Tottenham, ecco Kudus dal West Ham
- Il Milan torna a Leverkusen per Schick: new entry per l’attacco
- Napoli insiste per Juanlu Sánchez: contatti continui col Siviglia
- Roma, Paredes torna in Argentina e i tifosi Boca alla Bombonera impazziscono
- Cagliari, inserimento per Sebastiano Esposito: la situazione
- Milan, mal di gol: anche Nicolas Jackson si candida alle primarie
- Roma, occhi su Evan Ferguson: la situazione
- UFFICIALE Roma, Shomurodov passa al Basaksehir
- Juve, Nico Gonzalez apre all’Arabia: l’Al Ahli pronto all’offerta super