Salta al contenuto

Casinò online stranieri, cosa offrono in più rispetto a quelli italiani?

Cristiano Abbruzzese
Casinò online stranieri

Casinò online stranieri – Gli esperti di gambling online molto spesso usano fare una distinzione molto importante tra i cosiddetti casinò AAMS (da qualche tempo ADM) e quelli non AAMS. I primi, infatti, sono in possesso di licenze emesse direttamente dall’Agenzia dei monopoli italiana, mentre i secondi operano grazie a regolamentazioni emesse da governi esteri. Giocare ai casinò stranieri, tuttavia, è assolutamente legale anche nel nostro paese.

Casinò online stranieri – Queste piattaforme, anzi, permettono ai giocatori di accedere a vetrine di giochi più vaste, promozioni decisamente più vantaggiose e ad opzioni di pagamento di gran lunga più variegate.

Per capire di cosa parliamo, è possibile consultare una lista dei più popolari casinò statunitensi qui: casino americani bonus senza deposito. Vediamo, nello specifico, cosa offrono i casinò stranieri e in cosa si distinguono dalle piattaforme con licenza AAMS.

Selezione di giochi più ampia

Spesso gli organi istituzionali del nostro paese impongono regole piuttosto rigide ai provider di casinò online. Queste possono avere influenza sulla vetrina dei giochi che potrebbe presentarsi abbastanza limitata.

Le piattaforme che operano sotto i governi di Malta, Curacao o degli Stati Uniti, invece, mettono a disposizione cataloghi ricchissimi di giochi esotici. Questi giochi sono realizzati da software house che spesso sono completamente sconosciute in Italia.

Promozioni più vantaggiose

I casinò stranieri, così come le piattaforme italiane, mettono a disposizione una serie di bonus e promozioni per incentivare gli utenti a creare un nuovo conto e per rendere l’esperienza di gioco sempre più coinvolgente.

La principale differenza tra i portali di gaming nostrani e quelli esteri è che i casinò stranieri mettono a disposizione offerte di gran lunga più vantaggiose, e spesso richiedono requisiti di puntata meno rigorosi.

Maggiori opzioni di pagamento

Uno degli aspetti più importanti legati alle piattaforme di gioco straniere è che queste accettano pagamenti attraverso una grande varietà di portafogli. Oltre ai metodi di pagamento tradizionali, qui è possibile utilizzare tantissimi e-wallet e una buona scelta di criptovalute. Generalmente, tra gli asset crypto supportati, è possibile utilizzare Bitcoin, Ethereum, Ripple e anche Dogecoin.

I portali di gambling italiani, invece, a causa dell’assenza di regolamentazione relativa all’utilizzo dei crypto asset, si limitano ad accettare trasferimenti mediante bonifico bancario, carte di pagamento e alcuni portafogli elettronici come Paypal o Skrill.

Un salto all’estero

Anche gli amanti di scommesse online, inoltre, possono beneficiare di sportsbook molto più completi, i quali integrano al proprio interno una grande varietà di quote relative al calcio estero. Utilizzare i casinò stranieri, insomma, permette di fruire di alcuni vantaggi piuttosto evidenti. Non a caso, con lo sviluppo dell’internet e con la nascita di una generazione di utenti sempre più abituata a navigare online, sempre più giocatori del nostro paese scelgono di utilizzare piattaforme di gioco straniere.