Salta al contenuto

Calciomercato: tanto amato, quanto temuto per un motivo ben preciso: le date

Anthony Ferrara
Serie A ultima giornata orari

Inizio e fine del calciomercato estivo 2024: la chiusura delle trattative avverrà venerdì 30 agosto; le date sempre temute dai Mister

Foto di Stefano D’Offizi

Ci risiamo. Puntuali, come ogni anno e al termine di estenuanti stagioni appena concluse: da domani, 1 luglio, prende ufficialmente il via la sessione estiva del calciomercato. Tante trattative, tanti sogni di mezza estate idealizzati sotto gli ombrelloni o in qualsiasi altro luogo, in ogni latitudine e longitudine d’Europa. Sarà l’occasione per dirimere i tanti e scottanti enigmi legati alle varie operazioni che coinvolgono i calciatori delle varie squadre. Sarà l’estate di Osimhen e Kvaratskhelia, a Napoli, o quelle dei vari Theo Hernandez e Leao, sponda Milan, o delle prime operazioni della Juventus e dell’Inter. Può essere già considerata un’estate storica, a suo modo, per l’approdo di Kylian Mbappè, nuovo inquilino della Casa Blanca di Madrid.

Di certo, molte rose verranno rivoluzionate, in quelli che possono essere considerati i tre mesi più lunghi e estenuanti dell’anno pur senza far rotolare un pallone su un rettangolo verde, eccezion fatta per l’Europeo e la Copa America, pianificati per quest’anno e che termineranno a metà luglio. Eppure, dietro l’angolo, tra i vari sogni e le suggestioni si cela la fatidica data ultima della fine delle contrattazioni a stagione già ampiamente cominciata, con alcuni allenatori che potrebbero perdere i propri punti di riferimento, addirittura, dopo la seconda giornata di campionato. Nel caso della Serie A e di altre leghe europee, infatti, la sessione estiva terminerà venerdì 30 agosto, alla vigilia della terza giornata di campionato (17-18 agosto: prima giornata; 24-25 agosto: seconda giornata di campionato). Una questione dirimente da anni, non ancora risolta, a quanto pare. Dunque, anche per quest’anno: benvenuto calciomercato, tanto amato, quanto temuto, allo stesso tempo.

Oltre all’articolo: “Calciomercato, tanto amato quanto temuto per un motivo ben preciso: le date”, leggi anche: