Salta al contenuto

Betis-Chelsea, domani la finale Conference League: Maresca favorito, prima volta andalusa

Alessandro Collu
Conference League

Allo stadio Wroclaw di Breslavia, impianto da oltre quarantamila posti, il terzo in Polonia, si giocherà la finale di Conference League 2024/25 tra Betis e Chelsea. E’ la prima finale europea per gli spagnoli, guidati in panchina un esperto come Manuel Pellegrini, tecnico che ha allenato anche in Premier League Manchester City e West Ham, assistito proprio da Enzo Maresca, attuale manager del Chelsea ma con un passato da giocatore nei rivali cittadini del Siviglia; in rosa, presenti due che conoscono le competizioni europee come Isco e Pablo Fornals.

Altrettanto giovane il Chelsea ma con un palmares decisamente superiore: forti del miglior attacco di questa edizione e del favore dei pronostici contro il Betis, anche se dal 2001/02 una squadra spagnola arrivata in finale ha poi sempre vinto, i Blues affronteranno i biancoverdi con l’obiettivo di portare a Londra il loro trentacinquesimo trofeo.

Probabili formazioni iniziali secondo la UEFA:

Real Betis: Adrián; Sabaly, Bartra, Natan, Rodríguez; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu

Chelsea: Jørgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson

OLTRE A “BETIS-CHELSEA, FINALE CONFERENCE…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Serie A 2024/25, salvezza: Lecce resta nella massima serie, retrocedono Empoli e Venezia
  2. Rinnovo Flick, ufficiale il prolungamento: “Barcellona, il viaggio continua”
  3. Finale Psg-Inter, Luis Enrique: “Sarà aperta e combattuta, le stelle in funzione del collettivo”
  4. Finale FA Cup, Crystal Palace entra nella storia: per il City, altra delusione
  5. Barcellona-Real Madrid non delude mai: triplo Mbappé ma Liga catalana ipotecata
  6. Atletico Madrid-Sorloth, la notte del norvegese (che troverà l’Italia a giugno): quattro gol in mezz’ora e terzo posto consolidato
  7. Inter-Barcellona, gara epica: sarà finale nerazzurra di Champions League
  8. Bayern Monaco campione di Germania, Kane ce l’ha fatta: pari Leverkusen
  9. Barcellona-Inter 3-3: la gara e le dichiarazioni di Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan e Inzaghi
  10. Liverpool, ventesima Premier League aritmetica: festa ad Anfield
  11. Barcellona-Real Madrid, finale Coppa del Re non delude: festa catalana ai supplementari