Salta al contenuto

Barcellona ancora su Lobotka: messaggio forte e chiaro del club

Anthony Ferrara
Lobotka

Stanislav Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, è ancora nel mirino del Barcellona: il club azzurro chiude la porta alle pretendenti

Foto di Stefano D’Offizi

BARCELLONA LOBOTKA – Porte chiuse e un messaggio, riportato a caratteri cubitali, agli occhi delle tante pretendenti in giro per l’Europa: Lobotka non si tocca. L’interesse, ormai datato, del Barcellona, con l’ex allenatore allenatore blaugrana, Xavi Hernandez, che ne aveva esaltato pubblicamente le qualità di regia in mediana alla vigilia del match di Champions League, al Camp Nou, non aveva certamente lasciato indifferente lo slovacco.

Con l’arrivo a Napoli di Antonio Conte, però, la musica è cambiata sia dal punto di vista tecnico, che ambientale. Stanislav Lobotka è ritornato a dirigere un’orchestra, quella azzurra, che torna a risuonare melodie da Scudetto, esattamente come due anni fa, agli ordini di Spalletti.

Nel corso della passata stagione, il trentenne aveva sofferto, al pari dei compagni, lo scotto di un’annata in cui si partiva con i favori del pronostico, ma costellata da mille difficoltà e cambi di guida tecnica. L’approdo del tecnico salentino all’ombra del Golfo ha riportato il sereno anche per spazzare via qualche nube sul futuro del centrocampista slovacco, decretato incedibile sin da subito al pari di Kvaratskhelia, Di Lorenzo e Anguissa, con il quale ha riformato una cerniera di centrocampo nell’anno del Tricolore.

Lobotka, porte chiuse al Barcellona: l’intoccabile di Conte

Le prestazioni sono tornate ai livelli di due stagioni fa e non hanno lasciato indifferente nemmeno un altro grande interprete del barcelonismo e della mediana blaugrana, ora tecnico del Como, Cesc Fabregas, rimasto incantato dalle geometrie del classe 1994.

Stando a quanto riportato da calciomercato.com, il Napoli ha chiaramente fatto intendere che non si priverà dello slovacco per nessuna ragione: il contratto in scadenza nel 2027, con opzione fino al 2028, non è certamente in discussione. Avances rispedite al mittente: Lobotka è (ancora) l’oro di Napoli.