Arabia Saudita pronta a scrivere la storia: Mondiali 2034 ufficiali

L’Arabia Saudita si appresta a vivere un momento epocale: la FIFA ha ufficializzato l’assegnazione dei Mondiali 2034 al Paese mediorientale, aprendo un nuovo capitolo nella sua ambiziosa ascesa come protagonista dello sport globale. Un evento che consolida il ruolo del Paese come polo di eccellenza sportiva e cattura l’attenzione di milioni di appassionati.
Un Successo Storico e un Punteggio Record
Con un punteggio straordinario di 419,8 su 500, l’Arabia Saudita ha ottenuto la valutazione più alta mai registrata dalla FIFA, superando ogni possibile concorrente. Il progetto, sostenuto dallo slogan “Crescere insieme”, ha conquistato l’approvazione unanime del Consiglio FIFA grazie al sostegno del principe ereditario Mohammed bin Salman e a una visione che combina tecnologia avanzata, sostenibilità e infrastrutture avveniristiche.
15 Stadi, 5 Città e Una Visione Rivoluzionaria
L’ambiziosa proposta saudita prevede 15 stadi di livello mondiale distribuiti tra le principali città del Regno: Riyadh, Jeddah, Al Khobar, Abha e NEOM. Spiccano il futuristico Qiddiya Stadium e il maestoso Stadio Internazionale King Salman, che ospiterà l’apertura e la finale con una capienza di 93.000 spettatori. Ogni struttura riflette una fusione di design innovativo e tradizione culturale, rendendo i Mondiali una celebrazione del patrimonio saudita.
Una Visione Oltre il Calcio: Ambizioni Globali
Oltre al calcio, l’Arabia Saudita ha già dimostrato la sua capacità organizzativa con eventi come la Formula 1, il Rally Dakar e incontri di boxe internazionali. L’assegnazione dei Mondiali si inserisce nell’ambito di Vision 2030, il piano strategico per trasformare l’Arabia Saudita in un hub globale per lo sport e l’intrattenimento, puntando su sostenibilità, innovazione e turismo.
L’Arabia Saudita si prepara a ispirare il mondo, promettendo un’esperienza calcistica senza precedenti, capace di unire tecnologia e tradizione.
LEGGI ANCHE:
- Verratti verso la Serie A? L’Inter valuta il grande colpo per gennaio
- Annunciati i candidati per i The Best FIFA Football Awards 2024
- Raum, il prescelto del Bayern Monaco per la sostituzione di Davies
- Napoli-Conte: lo Scudetto è un’opportunità, non un obbligo
- Ceferin alla Leadership Sportiva dell’UE: “Calcio non è un prodotto”