Acerbi dice no all’Italia: Spalletti spiega la clamorosa rinuncia

Francesco Acerbi rinuncia alla convocazione dell’Italia
Clamoroso colpo di scena in casa Italia. Il difensore Francesco Acerbi ha comunicato la propria indisponibilità a rispondere alla chiamata del commissario tecnico Luciano Spalletti per i prossimi impegni degli Azzurri contro Norvegia e Moldavia, validi per le qualificazioni ai Mondiali 2026, in programma negli Stati Uniti.
La posizione del CT Spalletti
Durante la conferenza stampa pre-ritiro, Spalletti ha fornito chiarimenti sull’episodio: «Acerbi non ha risposto alla convocazione. Non si tratta di motivi fisici, ma di una riflessione personale legata a quanto accaduto attorno a lui. Lo avevo convocato per quanto dimostrato nelle ultime prestazioni». Il CT ha sottolineato come la scelta non sia dipesa da ragioni tecniche o atletiche, bensì da una volontà dell’atleta stesso di fare un passo indietro.
Nessun sostituto per ora
Il selezionatore azzurro ha inoltre precisato che, almeno per il momento, non è prevista la convocazione di un sostituto: «Per ora non lo andiamo a rimpiazzare. Dobbiamo approfondire con calma e lucidità». Spalletti ha rivelato di aver contattato il calciatore tramite messaggi e telefonate, ricevendo una risposta negativa nella mattinata odierna.
Nonostante l’imprevisto, il commissario tecnico guarda avanti con determinazione: «Non possiamo permetterci delusioni. Ripartiamo con fiducia e consapevolezza del valore degli altri giocatori a disposizione».
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo