Salta al contenuto

Venezia, Di Francesco già in bilico? La scelta della società veneta

Anthony Ferrara
Eusebio Di Francesco

Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, non sarebbe in bilico nonostante i rumors delle ultime ore: la scelta della società lagunare

Foto di Stefano D’Offizi

DI FRANCESCO VENEZIA – Le presunte ore di riflessione in casa Venezia dopo la netta sconfitta del Meazza, contro il Milan di Paulo Fonseca per quattro reti a zero, non hanno prodotto il cambio di guida tecnica. Stando a quanto annunciato dall’esperto di mercato, Nicolò Schira, la società lagunare, pur non apprezzando i quattro gol subiti dai rossoneri in appena ventotto minuti nell’anticipo del sabato sera della quarta gara del campionato, avrebbe confermato la fiducia all’ex tecnico del Frosinone.

Certamente, il punto racimolato nei trecentosessanta minuti stagionali, senza contare la sconfitta per 3-1 in Coppa Italia che ha già interrotto il percorso del Venezia nella competizione, non rappresentano un buon biglietto da visita per il cammino dei lagunari. Eppure, le attenuanti di un calendario non certo agevole in Serie A, che ha visto impegnati gli uomini dell’ex centrocampista e allenatore della Roma rispettivamente contro la Lazio, all’Olimpico, la Fiorentina di Palladino, l’ottimo Torino di Vanoli e, appunto, il ferito Diavolo di Fonseca dopo un inizio di stagione molto deludente dei rossoneri, sembra esserci tutte.

Ragion per cui, dalla gara casalinga contro il Genoa di Alberto Gilardino, la società si aspetta un salto di qualità dal punto di vista del gioco e, soprattutto, dai risultati. I lagunari si presenteranno al cospetto del Grifone senza poter contare su Nicolussi Caviglia, centrocampista di proprietà della Juventus espulso nel corso del secondo tempo della gara di ieri, a Milano. La panchina di Eusebio Di Francesco, intanto, sembra ancora salda, in attesa di risultati migliori.

Oltre all’articolo: ” Venezia, Di Francesco già in bilico: la scelta della società veneta”, leggi anche:

    1. Torino, Vanoli: “Pressione parte di mentalità vincente, mi piacciono sfide e responsabilità forti”
    2. Coppa Italia, chiuso il primo turno: le prossime sfide