Varrella Sullo: “Uno dei giocatori più importanti che abbia mai avuto” – ESCLUSIVA EC

VARRELLA SULLO – Domani sera, alle ore 21, andrà in scena al “Mapei Stadium” il positicipo serale del 19^ turno del Girone B di Serie C tra Reggiana e Padova.
Oltre che per l’importanza della gara di per sé, sarà una sfida ancora più particolare per il tecnico biancoscudato Salvatore Sullo, il quale – durante la lunga carriera da centrocampista offensivo – per due stagioni, precisamente tra il 1997 e il 1999, ha vestito la casacca granata, con la quale ha collezionato 50 presenze e 7 gol.
VARRELLA SULLO – Per buona parte di questo biennio in terra emiliana, il suo allenatore è stato Franco Varrella, ora Commissario Tecnico del San Marino, contattato in esclusiva da “Europa Calcio“.
[df-subtitle]Varrella, che ricordi ha di Sullo in quel periodo a Reggio Emilia?[/df-subtitle]
“E’ uno dei ragazzi più importanti che ho conosciuto nella mia attività, quando te lo ritrovi in organico sai che è uno su cui puoi contare, e questo per un allenatore è una cosa importantissima, e che ti agevola anche il lavoro“.
[df-subtitle]In diversi hanno detto che già in campo aveva lo spirito da allenatore, lo conferma anche lei?[/df-subtitle]
“Sapeva interpretare gli spazi dove lo facevi giocare. Io ho avuto l’ooportunità di schierarlo in diverse posizioni del campo, non in unico e specifico ruolo, e lui non sempre era d’accordo però sapeva come fare per interpretare bene“.
[df-subtitle]C’è invece un singolo episodio in particolare che ricorda ancora?[/df-subtitle]
“Quando ci eravamo incontrati a Coverciano lo dissi anche a Sullo, anche se non era molto contento (sorride, ndr) che io glielo ricordassi, mi riferisco alla partita contro il Venezia, che era primo in classfica. Io decisi di giocare con la difesa a tre, e con due giocatori esterni capaci di svolgere determinati compiti tattici. Schierai Sullo esterno di sinistra, ruolo che non solo non aveva mai coperto, ma non aveva nemmeno le giuste caratteristiche per farlo; eppure aveva un’intelligenza tattica che gli fece dare un grandissimo contribuo nella vittoria sui lagunari. Quel giorno fece di necessità virtù. Questo è l’episodio che ricordo con maggiore piacere“.
[df-subtitle]Crede quindi che, in generale, abbia lasciato il segno nella piazza emiliana?[/df-subtitle]
“Se chi deve prendere in visione le qualità dei giocatori, di natura estemporanea – come i gol e altri fattori affini -, allora Sasà non è certo di quella categoria lì. Ma se uno vuole ricordare le qualità di interpretazione tattica e di dare ad ogni partita il suo contributo e di chiudere ogni gara con la piena sufficienza, allora credo che abbia lasciato un segno”.
[df-subtitle]Domani tornerà a Reggio Emilia da avversario. Cosa pensa di questi suoi primi mesi da allenatore del Padova?[/df-subtitle]
“Non posso che pensare non bene, di più. Quando lessi che avrebbe intrapreso questo incarico dopo qualche anno assieme a Ventura, pensai che era giunto il momento che si mettesse in discussione, sulle sue grandi qualità non ho mai nutrito alcun dubbio. Mi ha fatto solo che piacere vederlo sulla panchina del Padova“.
[df-subtitle]Si è fatto un’idea della squadra di Alvini?[/df-subtitle]
“Gran parte dei giocatori che fanno parte della rosa non li conosco bene, ho avuto modo di conoscere Alvini perché gli ho fatto diverse lezioni quando frequentava il corso di Coverciano, so che è un ottimo tecnico. Sta facendo più che bene, andando anche oltre le più rosee previsioni. Un anno fa la squadra non aveva vinto nemmeno il campionato di Serie D”.
[df-subtitle]Per concludere, che tipo di partita potrebbe essere Reggiana-Padova?[/df-subtitle]
“Io penso che l’unica differenza che possa esserci da un punto di vista sostanziale è che il Padova non può permettersi di lasciare altri punti in giro, invece la Reggiana ha classica acquolina in bocca, non sarà contenta di lasciare qualcosa per strada. Mi immagino una bella partita, perché entrambe le squadre vorranno dare il massimo“.
RIPRODUZIONE RISERVATA – La riproduzione dell’articolo è consentita previa citazione della fonte EUROPACALCIO.