Salta al contenuto

Segmentazione dei giochi nei casinò online per fidelizzare gli utenti

Redazione
bonus casinò

L’industria del gioco d’azzardo online è in rapida crescita in tutto il mondo. Secondo un rapporto di Grand View Research, il mercato globale del gioco d’azzardo online ha raggiunto i 58,9 miliardi di dollari nel 2019 con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto dell’11,5% fino al 2027. In questo contesto competitivo, i casinò online cercano costantemente nuovi modi per attrarre e fidelizzare gli utenti.

Una strategia efficace in tal senso è la segmentazione dell’offerta di giochi in categorie con meccaniche e temi diversi per soddisfare i gusti di tipologie diverse di giocatori. Analizziamo più nel dettaglio i benefici di questo approccio.

Vantaggi della segmentazione dei giochi

La segmentazione dei giochi in categorie presenta diversi vantaggi sia per gli utenti che per gli operatori di casinò online come NineCasino:

  • Personalizzazione dell’esperienza: consente di creare sezioni tematiche adatte a diversi gusti ed esigenze. Ad esempio slot classiche, slots con jackpot progressivo, roulette, blackjack, giochi con croupier dal vivo.
  • Scoperta di nuovi giochi: gli utenti possono scoprire nuove tipologie di giochi che potrebbero apprezzare, aumentando il coinvolgimento con il casinò.
  • Orientamento più facile: una struttura chiara e categorie definite rendono più facile per gli utenti trovare i propri giochi preferiti.
Categoria Numero di giochi Percentuale sul totale
Slot machine 120 60%
Giochi da tavolo 45 22%
Videopoker 20 10%
Altri 15 8%
Totale 200 100%

Come mostra la tabella sopra riportata, in un tipico casinò online la maggior parte dei giochi disponibili sono slot machine (60%), seguite da giochi da tavolo come roulette e blackjack (22%).

Tipologie di segmentazione

Esistono varie modalità per segmentare l’offerta di giochi di un casinò online. Le più comuni sono:

  • Per tipologia di gioco: slot, roulette, blackjack, videopoker, dadi, bingo, scommesse sportive, poker, giochi con jackpot progressivo, Deal or No Deal, Monopoly Live.
  • Per tematica o ambientazione: slot egiziane, slot Marvel o DC Comics, slot di fantascienza, Far West, Irlanda, spazio, frutta, animali, mitologia norrena o greca.
  • Per software house: NetEnt, Playtech, Microgaming, Pragmatic Play, Yggdrasil, Evolution Gaming.
  • Per popolarità: sezioni speciali per giochi del momento particolarmente apprezzati dagli utenti.
  • Per novità: gli ultimi giochi rilasciati, per attirare giocatori curiosi di provare nuovi titoli.

La combinazione più efficace prevede una segmentazione per tipologia di gioco e per tematica, integrata da sezioni per novità e giochi in evidenza. L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra completezza dell’offerta e facilità di navigazione per l’utente.

Strategie di posizionamento dei giochi

Oltre alla segmentazione in categorie, anche il posizionamento dei singoli giochi all’interno dell’offerta riveste un ruolo importante per guidare le decisioni degli utenti. Analizziamo alcune delle strategie più efficaci.

Giochi in primo piano

I giochi messi in maggiore evidenza nella homepage attirano naturalmente più click e giocate. Di solito in questa sezione vengono posizionati:

  • Nuovi lanci
  • Titoli particolarmente popolari
  • Giochi con jackpot progressivo con montepremi elevato
  • Slot machine o roulette con temi in linea con eventi o festività (Halloween, Natale, ecc.)

Slideshow di anteprime

Una presentazione dinamica con miniature ed anteprime degli screenshot di gioco stimola la curiosità dell’utente e lo spinge ad approfondire titoli che altrimenti potrebbe non notare.

Box tematici

Raggruppare i giochi per tematiche comuni (spazio, magia, Egitto, Irlanda) facilita agli utenti la ricerca di titoli in linea con i propri gusti ed interessi.

Suggerimenti personalizzati

In base alla cronologia di gioco ed alle preferenze dimostrate, al cliente possono essere proposti suggerimenti automatici su nuovi giochi da provare simili a quelli già apprezzati.

Conclusioni

In sintesi, la segmentazione strategica dei giochi è uno strumento fondamentale per aumentare attrattiva, coinvolgimento e soddisfazione degli utenti in un casinò online. Consente di personalizzare l’esperienza di gioco e guidare il cliente alla scoperta di nuovi titoli, rafforzando il senso di fedeltà nei confronti del brand.

Gli operatori lungimiranti investono continuamente nell’espansione e ottimizzazione della propria libreria di giochi, creando categorie su misura per i diversi segmenti di pubblico. Questa attenzione alla qualità e varietà dell’offerta è la chiave per emergere in un settore altamente competitivo come quello del gaming online.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Zaccagni, l’agente: “Il Napoli ha mostrato un concreto interesse”
  2. Juventus in vantaggio sul Marsiglia per Matt O’Riley
  3. Napoli su Eljif Elmas: trattativa con il RB Lipsia per il ritorno
  4. Tottenham sfida l’Arsenal per Eberechi Eze: ore decisive
  5. Nottingham Forest vicino a Kalimuendo: accordo da 30 milioni
  6. ESCLUSIVA Okon-Akpan: “Lookman? L’Atalanta non è stata corretta con lui. Sull’Inter…”
  7. Baleba allo United? Il Brighton chiede 120 milioni
  8. Leon Bailey nel mirino della Roma: contatti avviati
  9. Il Napoli torna su Sudakov: sfida a Benfica e Juventus
  10. Juventus su Molina: possibile scambio con Nico González
  11. Isak in sciopero: il Liverpool insiste, il Newcastle resiste
  12. Muniz spinge per l’Atalanta: trattativa in fase decisiva
  13. Mandragora, rinnovo ancora in bilico: Bologna in agguato
  14. Inter, Lammens nel mirino: erede designato di Sommer
  15. Napoli vicino a Juanlu: trattativa con il Siviglia ai dettagli