Qualificazioni Euro 2024, Italia-Malta 4-0: tutto facile per gli azzurri

Dopo l’8^ giornata di Serie A, le selezioni nazionali sono scese in campo durante la seconda pausa stagionale. Fra queste, protagonista è stata anche la nuova Italia di Luciano Spalletti, impegnata come tante altre nelle qualificazioni agli Europei di Germania del 2024.
Gli azzurri hanno superato senza problemi Malta nella gara valida per la 7^ giornata di qualificazioni europee: i padroni di casa infatti, allo Stadio San Nicola di Bari, si sono imposti con merito sui propri avversari con un rotondo 4-0.
Vorresti saperne di più sulle qualificazioni europee? Scopri come effettuare il 22bet login ed approfitta delle numerose occasioni offerte dalla piattaforma.
Italia-Malta 4-0, il racconto del match
Decisa a dimostrare tutto il suo valore in un momento a dir poco complesso per il calcio italiano, la squadra di Spalletti parte subito forte contro Malta. Dopo aver colpito una traversa nei primi minuti su uno sviluppo di un calcio d’angolo con Mancini, l’Italia passa in vantaggio con il ritrovato Bonaventura: tiro a giro perfetto per il centrocampista della Fiorentina, che segna così il suo primo gol in carriera con la maglia azzurra. Il raddoppio arriva alla fine del primo tempo con il solito Berardi in stato di grazia: tiro a giro dall’altro lato con il suo mancino, bacio al palo e 2-0.
Nella ripresa la musica non cambia, l’Italia continua a gestire il gioco e ad attaccare mentre Malta fatica a fermare i propri avversari. All’ora di gioco arriva la doppietta personale di Berardi che chiude la partita. Nei minuti di recupero però c’è tempo anche per il bel sinistro di Frattesi, che chiude i conti sul 4-0.
Italia, la situazione del girone C
L’Italia ha vinto con merito contro Malta e può dunque tirare un grosso sospiro di sollievo. Dopo il pareggio con la Macedonia del Nord all’esordio del nuovo corso, la squadra di Spalletti ottiene due vittorie consecutive e conferma il secondo posto in classifica a quota 10 punti. Davanti a tutti rimane l’Inghilterra con 13. Sia gli italiani che gli inglesi, inoltre, contano una partita in meno.
Nell’altra sfida non molla però l’Ucraina, che batte in casa per 2-0 la Macedonia del Nord e rimane appaiata insieme proprio all’Italia. La nazionale ucraina ha sì 10 punti come gli azzurri, ma deve ancora riposare.
La prossima giornata sarà delicatissima: l’Italia farà visita all’Inghilterra capolista a Wembley, mentre invece l’Ucraina sarà di scena a Malta. Ciò significa che, se l’Italia dovesse perdere e l’Ucraina vincere, la formazione di Spalletti arriverebbe alle ultime 2 partite del girone da terza in classifica a -3 dal secondo posto – ma pur sempre con una partita da giocare in più rispetto all’Ucraina.