Presentazione del libro “I Guerrieri del Tempio” di L. Capitanelli

Il 21 settembre, ad Aversa, presso l’Istituto ISISS O. Conti di Aversa, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Leonardo Capitanelli, intitolato “I Guerrieri del Tempio”, edito da Ingenio. L’evento inizierà alle ore 18.00, con ingresso libero.
“I Guerrieri del Tempio” è un saggio romanzato che invita il lettore a intraprendere un viaggio nel tempo e nello spazio, attraversando le storie di eroi leggendari, storici e quotidiani. Con uno stile avvincente e profondo, Capitanelli esplora le sfide affrontate da uomini e donne straordinari che hanno trasformato la loro vita in qualcosa di unico e significativo. Il libro racconta anche della Scuola Nove Armonie, una scuola di Arti Marziali con sedi principali in Campania e nelle Marche.
Finalità del Libro e Messaggio Principale
Il libro è un vero e proprio strumento di riflessione. Attraverso racconti di mistero, tradizioni poco conosciute e culture lontane, “I Guerrieri del Tempio” offre spunti per affrontare le crisi contemporanee, proponendo soluzioni per la crescita personale e collettiva. L’opera invita a riflettere su temi universali come il coraggio, la resilienza e il potere della comunità, fornendo strumenti concreti per vivere con maggiore consapevolezza e serenità.
Il Ruolo della Campania
La Campania è una delle protagoniste della narrazione, descritta dall’autore come una “Terra dal Cuore Caldo”, ricca di cultura e di eroi moderni. “I Guerrieri del Tempio” rende omaggio alla regione e ai suoi abitanti, che continuano a compiere opere straordinarie.
Leonardo Capitanelli, praticante di arti marziali, afferma: “Gli amici campani, compagni di pratica nella Scuola Nove Armonie, sono stati fondamentali per la stesura di questa opera. Mi hanno insegnato che un libro deve donare e donarsi. Se questo testo trasmette passione e amore, è principalmente per merito loro. La Campania non è il ginocchio dell’Italia, ma il suo Cuore. E il loro esempio è di stimolo per tutti noi, per affrontare le nostre sfide quotidiane.”
Una Filosofia di Vita
Nel corso della narrazione, Capitanelli invita ogni lettore a riconoscere il proprio potenziale di “guerriero”. L’autore sottolinea l’importanza di prendersi cura della propria vita e della propria anima come si farebbe con un Tempio Sacro, evidenziando il concetto di vita come battaglia interiore e l’importanza della serenità.
L’autore afferma: “La Vita, quel contenitore finito che racchiude l’Esistenza infinita, si trasforma in un Tempio Sacro che ogni essere umano dovrebbe curare e difendere come un Guerriero. E allora, tu, lettore, potrai immergerti in questo oceano sconfinato e nuotare, insieme ai Guerrieri del Tempio, verso quella che è la più grande battaglia: la serenità del tuo cuore.”
Dettagli dell’Evento
L’evento si terrà presso l’Istituto ISISS O. Conti di Aversa in via Enrico de Nicola. La presentazione sarà seguita da una discussione aperta con il pubblico, che avrà l’opportunità di incontrare l’autore, il Maestro Maurizio Cini e Michelangelo Sgueglia, rispettivamente Maestro e istruttore della Scuola Nove Armonie, citata nel libro. I partecipanti potranno discutere i temi del libro e partecipare a una sessione di firma delle copie.
Contatti per la Stampa
Per ulteriori informazioni sull’evento e sul libro, contattare:
- Nome del referente: Michelangelo Sgueglia
- Email: sguegliamichelangelo@yahoo.it
- Telefono: 3356194073
- Sito web: www.leonardocapitanelli.it – www.9armonie.net
Note per la Stampa:
L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è gratuito. La partecipazione dei media locali è gradita per coprire l’evento. Per interviste con il Si-fu Maurizio Cini, Michelangelo Sgueglia e l’autore, si prega di contattare il referente indicato sopra.