Salta al contenuto

Paradosso Jovic: gli scenari per il mercato di gennaio; il Milan…

Anthony Ferrara
Jovic Conceicao

Luka Jovic, centravanti serbo in forza al Milan, è attualmente emarginato dal progetto Fonseca: il mercato di gennaio incombe per il futuro

JOVIC MILAN MERCATO GENNAIO – Uno dei grandi equivoci del mercato estivo condotto dal Diavolo riguarda l’intricata situazione legata a Luka Jovic. Da vero e proprio asso nella manica, soprattutto a gara in corso, dell’ultima gestione Stefano Pioli sulla panchina del Milan, con nove reti all’attivo, a possibile carta di scambio per l’affare-Abraham che, invece, ha condotto Alexis Saelemaekers a Roma, l’ex centravanti del Real Madrid sembrava, a giugno, un punto fermo del club rossonero. Il contratto in scadenza al 30 giugno 2024 era stato prolungato di un altro anno, ma non solo. Il serbo è stato insignito della prestigiosa maglia numero 9, lasciata incustodita da Giroud dopo la partenza a Los Angeles: segno inequivocabile, della (apparente) fiducia incondizionata della dirigenza nei confronti delle qualità di Jovic.

Jovic, solo qualche scampolo in quest’avvio di stagione: a gennaio…

Con il passare dei mesi, tuttavia, la situazione sembra completamente stravolta: il serbo ha trovato una maglia da titolare nella gara inaugurale della stagione, contro il Torino, e altri due scampoli di match nelle sfide contro il Parma (quattro minuti) e contro il Lecce, nell’ultimo turno (poco meno di un quarto d’ora). Il nome del centravanti serbo, tra l’altro, è stato estromesso dalla lista UEFA, con l’ex Fiorentina che sarà costretto a seguire la gara di Leverkusen da casa.

Indizio del possibile scenario che potrebbe aprirsi per il mercato di gennaio, anche se, stando a quanto appreso da calciomercato.com, l’idea del calciatore sarebbe ben diversa. Jovic, infatti, intenderebbe giocarsi le proprie chances in rossonero nel nuovo sistema di gioco a due punte delineato da Fonseca, al pari di Noah Okafor.

Le differenti caratteristiche tecniche del classe 1997 rispetto quelle di Morata, ben più indicato a legare il gioco e disimpegnarsi da collante tra mediana e attacco, non consentirebbero al serbo di trovare un ruolo da protagonista negli schemi del tecnico lusitano. Le proposte sul mercato, certamente, non mancherebbero. Jovic, al momento, avrebbe rispedito al mittente offerte dalla Turchia e della Russia, pronto a riconquistare un posto nell’undici di Fonseca. Il paradosso estivo potrebbe protrarsi anche a gennaio.

Oltre all’articolo: “Paradosso Jovic: gli scenari per il mercato di gennaio; il Milan…”, leggi anche:

  1. Roma-Udinese, Juric alla prima: “Squadra ha dato tutto a De Rossi, concetti presenti, proprietà chiara”
  2. Ritiro Cagliari, Giulini: “Serve una scintilla. Gruppo sano, contento di lavorare con loro ma forse il problema…”
  3. Juventus-Napoli, Conte: “Livelli diversi, ogni partita un test per crescita e continuità”
  4. Record Kane, quattro gol alla Dinamo in Champions e altri raggiunti