Salta al contenuto

Mondiale a 64 squadre: la FIFA rivoluziona il calcio globale

Manos Staramopoulos
calcio mondiali

Una svolta epocale per la Coppa del Mondo

Il mondo del calcio è pronto a un’altra grande trasformazione. La FIFA sta lavorando a una proposta che potrebbe rivoluzionare il torneo più prestigioso al mondo: il Mondiale a 64 squadre.

Dopo l’allargamento a 48 nazioni per l’edizione del 2026, l’organo di governo del calcio internazionale sta valutando l’opzione di espandere ulteriormente la competizione, portando a 64 il numero delle nazionali partecipanti già a partire dal 2030.

Un omaggio al centenario della Coppa del Mondo

Secondo quanto riportato, l’idea di allargare il Mondiale a 64 squadre sarebbe legata a una celebrazione speciale: il centenario della Coppa del Mondo. Tuttavia, realizzare questo piano non sarà affatto semplice, considerando che il torneo del 2030 si disputerà per la prima volta in tre continenti: America, Europa e Africa.

Nonostante le difficoltà logistiche, l’espansione rappresenterebbe un’opportunità per molte nazionali di accedere alla competizione, aumentando il livello di inclusività del torneo.

La proposta arriva dall’Uruguay: Infantino interessato

L’idea di un Mondiale a 64 squadre è stata avanzata da un rappresentante dell’Uruguay durante una riunione della FIFA. Secondo quanto rivelato dal New York Times, la proposta avrebbe attirato l’attenzione del presidente Gianni Infantino, che potrebbe prendere in considerazione la modifica del format.

Dopo che la notizia ha iniziato a circolare, la FIFA ha rilasciato una nota ufficiale per chiarire la situazione:

“L’idea è stata riconosciuta, dato che la FIFA ha il dovere di analizzare qualsiasi proposta proveniente da uno dei membri del suo consiglio.”

Un futuro incerto, ma la rivoluzione è già in moto

L’ampliamento del Mondiale potrebbe avere implicazioni enormi sul calendario calcistico internazionale, già saturo di competizioni. Il dibattito è aperto: sarà un’evoluzione necessaria o un’alterazione eccessiva della competizione più ambita al mondo?

LEGGI ANCHE:

  1. Atalanta, Retegui non si ferma più: Scarpa d’Oro nel mirino
  2. Torino, il messaggio di Schuurs: “Tornerò”