Salta al contenuto

Marocco 2030: il nuovo polo del calcio tra Europa e Africa

Manos Staramopoulos
calcio campo

Marocco: da sorpresa mondiale a protagonista del futuro

Quando la nazionale maschile del Marocco ha scritto la storia ai Mondiali 2022, la sua impresa non è stata solo un risultato sportivo, ma un chiaro segnale di crescita e ambizione. Ora, con l’assegnazione della Coppa del Mondo FIFA 2030, il paese si sta affermando come un ponte strategico tra le consolidate realtà calcistiche europee e l’immenso potenziale del calcio africano.

Un’industria sportiva in forte espansione

L’industria sportiva marocchina, oggi valutata 1,8 miliardi di dollari, è destinata a raddoppiare entro il 2030. Il governo ha annunciato un piano da 4,4 miliardi di dollari per lo sviluppo delle infrastrutture legate ai Mondiali, con l’obiettivo di trasformare il Marocco nel principale hub calcistico del continente.

Questa crescita arriva in un momento decisivo: attualmente, lo sport contribuisce solo per lo 0,5% al PIL africano, contro una media globale del 2%, ma le proiezioni parlano di un aumento dell’8% nei prossimi cinque anni.

Il World Football Summit Rabat: un evento chiave

In questo contesto, il WFS Rabat, in programma il 9 e 10 aprile, sarà un evento cruciale per delineare il futuro del calcio africano. Tra i temi principali che verranno affrontati:

  • Sviluppo delle infrastrutture e turismo sportivo
  • Il calcio come strumento di diplomazia culturale
  • Crescita del calcio femminile
  • Nuovi modelli di business nel settore sportivo
  • L’unità del calcio africano

Con questi progetti ambiziosi, il Marocco si prepara a diventare il nuovo epicentro del calcio africano, puntando a una crescita sostenibile e a un ruolo di primo piano sulla scena internazionale.

LEGGI ANCHE:

  1. Napoli alla ricerca del dopo Kvaratskhelia: occhi su Saint-Maximin
  2. Frattesi, la Juventus s’iscrive alla corsa: tentativo concreto; ora…
  3. Manchester United pronto a offrire 150 milioni per Julian Alvarez
  4. Liverpool all’assalto di Warren Zaire-Emery: pronti 65 milioni
  5. Svilar, Bayern e Bournemouth si sfidano per il portiere della Roma
  6. Napoli, Ndoye per il post-Kvara? ADL ci ha provato già a gennaio
  7. Jimenez, il nuovo Theo Hernandez già fatto in casa: il futuro…
  8. Juventus, Gatti rifiuta la Premier e tratta il rinnovo