Salta al contenuto

Luis Enrique trasforma il PSG e conquista l’Europa del calcio

Manos Staramopoulos
Psg Luis Enrique

L’arrivo a Parigi e l’inizio della rivoluzione

Luis Enrique, ex commissario tecnico della Spagna e già vincitore della Champions League con il Barcellona, è il grande artefice del trionfo del Paris Saint-Germain. Arrivato nell’estate del 2023, ha subito impostato un progetto tecnico fondato su disciplina, lavoro quotidiano e valorizzazione dei giovani.

Un PSG senza stelle, ma con identità

Dopo il trasferimento di Kylian Mbappé al Real Madrid, Luis Enrique ha rigenerato la rosa, puntando su calciatori dediti alla causa collettiva. Il sostegno della dirigenza, in particolare di Luis Campos e del presidente Nasser Al-Khelaifi, è stato determinante.

Dalla fase a gironi alla gloria europea

Nonostante le difficoltà iniziali, con una sconfitta casalinga contro l’Atlético Madrid, il PSG ha saputo reagire: vittorie chiave contro Girona, Salisburgo, Manchester City, Liverpool e Aston Villa hanno spianato la strada verso il titolo continentale. Straordinario l’apporto di Gianluigi Donnarumma, protagonista in più occasioni con interventi decisivi.

Un collettivo vincente e nuove stelle

La finale vinta contro l’Inter ha suggellato un percorso esaltante. In evidenza il talento di Desire Doué, classe 2005, devastante sugli esterni, e il contributo di calciatori come Khvicha Kvaratskhelia, Vitinha e uno straordinario Ousmane Dembélé, indicato dallo stesso tecnico come favorito al Pallone d’Oro.

Il Paris Saint-Germain, guidato da Luis Enrique, è oggi il simbolo di un nuovo modello di successo nel calcio europeo.

LEGGI ANCHE:

  1. Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
  2. Colpo De Bruyne: il Napoli trova l’accordo con il fuoriclasse belga
  3. Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
  4. Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
  5. Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
  6. Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
  7. Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
  8. Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
  9. Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
  10. Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
  11. Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
  12. Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
  13. Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo