Salta al contenuto

La Croazia raggiunge la semifinale dopo 20 anni

Redazione

[df-subtitle]La Russia perde dopo una gara dai mille volti contro la Croazia[/df-subtitle]

La Russia e la Croazia sono pronte a darsi battaglia per arrivare tra le prime 4.

La squadra sovietica schiera il suo consueto 4-3-3 con Dzyuba unica punta, per quanto riguarda la squadra slava schiera il 4-2-3-1 con Kramaric al posto di Marcelo “Epic” Brozovic che inizierà la partita dalla panchina.

I primi 25 minuti della gara sono caratterizzati da un buon equilibrio e da una fase difensiva molto spigolosa.

La svolta del quarto di finale arriva al minuto 31 con un super goal di Denis Cheryshev e porta in vantaggio la squadra allenata da Cherchesov.

Il pareggio croato arriva 8 minuti dopo con il colpo di testa di Kramaric grazie a un cross telecomandato di Mandzukic.

Il primo tempo finisce 1-1 dopo 45 minuti ad intensità.

La prima azione pericolosa del secondo tempo arriva con ivan Perisic che colpisce il palo interno.

Nella ripresa la Croazia ha alzato nettamente il baricentro, mettendo alle corde la Russia.

Il secondo tempo si conclude sul pareggio, si va all’extra-time.

La Croazia al 100° minuto va in vantaggio con un goal  di Vida dagli sviluppi di un calcio d’angolo. In questo momento la squadra di Dalic è qualificata per le semifinali.

Il primo tempo supplementare finisce 2-1 per la Croazia.

Subasic è l’assoluto protagonista nel secondo tempo supplementare, ma al 116° minuto Mario Fernandes agguanta la Croazia.

I tempi supplementari finiscono in perfetta parità,si va alla lotteria dei rigori.

Ed ecco la sequenza dei rigori, strumento di tortura per tutti i tifosi del mondo. Sbaglia Smolov, Brozovic segna:0-1. Segna Dzagoev, Kovacic sbaglia: 1-1. Sbaglia Fernandes, Modric segna: 1-2. Segna ignashevich,segna Vida: 2-3. Segna Kuzyaev, Segna Rakitic: 3-4.

La Croazia raggiunge la semifinale dopo 20 anni con il risultato di 6 a 5 dopo i rigori.