Salta al contenuto

La crescente popolarità dei giochi da casinò basati sull’abilità

Redazione
giochi da casinò

Perché i giochi da casinò basati sull’abilità stanno guadagnando trazione

Nel 2025, i casinò online e fisici stanno assistendo a un crescente interesse per i giochi basati sull’abilità, rispetto a quelli puramente basati sulla fortuna. Giochi come poker, blackjack e altri giochi di carte stanno guadagnando una quota di mercato maggiore nel settore dei casinò. Ci sono diverse ragioni per questa tendenza.

I giocatori cercano più controllo

Uno dei principali fattori trainanti è che i giocatori vogliono avere più controllo sul risultato del gioco. Nei giochi basati puramente sulla fortuna come slot machine, roulette, ecc. il risultato è determinato completamente dal caso. Invece, nei giochi di abilità c’è un elemento di strategia e decision making che consente al giocatore di influenzare la probabilità di vincita.

Ciò rende l’esperienza di gioco più coinvolgente e gratificante per molti giocatori su Star casino online. Secondo un recente sondaggio condotto da Skills4Cash, l’86% dei giocatori ha dichiarato che preferisce i giochi di abilità perché “mi consentono di utilizzare la mia intelligenza e prendere decisioni che influenzano le possibilità di vincere”.

Maggiore disponibilità di giochi di abilità

Un altro fattore è che c’è una maggiore disponibilità e varietà di giochi di casinò basati sull’abilità rispetto al passato. Nuove varianti di poker, blackjack, baccarat e altri giochi vengono continuamente sviluppate. Inoltre, l’avvento dei casinò online ha reso questi giochi molto più accessibili ai giocatori.

I seguenti dati mostrano la crescita dei principali giochi di abilità nei casinò online italiani tra il 2020 e il 2025:

Gioco Percentuale di crescita
Poker +42%
Blackjack +38%
Baccarat +29%
Scacchi +19%
Backgammon +12%

Come si può vedere, poker e blackjack rimangono in testa, ma anche giochi di nicchia come scacchi e backgammon stanno guadagnando terreno. I casinò stanno espandendo le loro offerte per attirare i fan di questi giochi.

Maggiore enfasi sulle competizioni di abilità

Oltre all’espansione dei giochi stessi, un’altra tendenza chiave è la crescita di tornei e competizioni basati sull’abilità. Eventi di poker dal vivo e online come la World Series of Poker continuano a crescere di popolarità.

Anche per giochi meno noti come il backgammon, stiamo assistendo a competizioni globali con montepremi sostanziosi per attirare i migliori giocatori. Nel 2024, il Monte Carlo Backgammon International ha offerto un montepremi record di $1 milione.

L’ascesa degli eSport sta anche avendo un effetto a catena, attirando i giocatori più giovani verso i giochi di abilità tradizionali offerti nei casinò.

Prospettive future per i giochi di abilità

Guardando al futuro, ci sono alcune interessanti tendenze emergenti che probabilmente accelereranno ulteriormente la crescita dei giochi di casinò basati sull’abilità nei prossimi anni:

  • Intelligenza artificiale e apprendimento automatico per consentire esperienze di gioco più personalizzate e coinvolgenti. Ad esempio, avversari virtuali di poker con diversi stili e livelli di difficoltà.
  • Realtà virtuale e realtà aumentata per immergere i giocatori in ambienti coinvolgenti e interattivi. Ad esempio, tavoli di blackjack virtuali dove interagire con il dealer e gli altri giocatori.
  • Nuove criptovalute e blockchain per rendere più veloci, trasparenti e sicuri i pagamenti nel gaming online.
  • Competizioni e leghe di eSport di giochi classici come il backgammon, integrando tornei online e offline.
  • Maggiore adozione di tecnologie mobili per fornire giochi di abilità ovunque, in qualsiasi momento.

Con l’innovazione tecnologica che continua ad evolvere e il costante aumento della domanda di intrattenimento di abilità, è chiaro che il futuro è luminoso per i casinò basati sull’abilità. La loro quota di mercato complessiva all’interno del settore dei giochi e scommesse continuerà sicuramente a crescere.

Considerazioni normative

Un altro fattore che sta guidando l’interesse è che in molte giurisdizioni, i legislatori stanno riconoscendo la differenza tra giochi d’azzardo puri e giochi di abilità. Ad esempio, in Italia, i giochi in cui l’abilità predomina in modo schiacciante sulla fortuna (come poker e scacchi) sono ora considerati giochi di abilità e tassati a un tasso inferiore rispetto ai giochi d’azzardo tradizionali.

Ciò sta incoraggiando più operatori a entrare nel mercato dei giochi di abilità e stiamo assistendo alla nascita di nuove piattaforme incentrate su questi giochi.

In sintesi, la combinazione di una domanda dei consumatori di giochi più coinvolgenti, unita a cambiamenti normativi e all’innovazione nell’offerta di prodotti, indica che i casinò basati sull’abilità continueranno la loro ascesa negli anni a venire.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Gasp-Lookman, pace fatta e fascia da capitano: mix perfetto Dea
  2. Nuno Tavares, importanza capitale per la Lazio: “Sui 70 mln dico…”