Salta al contenuto

Giroud, nostalgia di casa: il Lille pone fine all’avventura in America

Anthony Ferrara
Giroud Lille

Il Lille ha praticamente definito il ritorno in Europa di Olivier Giroud, ex attaccante francese del Milan e protagonista dello Scudetto 19

LILLE GIROUD – Era volato alla scoperta dell’America e del massimo campionato nazionale, la MLS, esattamente dodici mesi fa. Dopo l’esperienza da sogno vissuta al Milan, con il patto col Diavolo che ha condotto il centravanti a entrare a piedi pari nella storia del club dei sogni mediante la conquista dello Scudetto numero 19 della storia rossonera, Olivier Giroud era partito verso Los Angeles per una nuova avventura in carriera. Lontano dall’Europa, però, il trentanovenne centravanti transalpino ha avvertito nostalgia di casa, la Francia, più del previsto. Così, di comune accordo con il club Los Angeles FC, franchigia americana con la quale ha avuto modo di trionfare nella Open Cop, successo ottenuto per la prima volta dalla società, Giroud è pronto a ripreparare i bagagli per tornare a casa. Per la precisione, al Lille.

Secondo quanto confermato da un comunicato ufficiale apparso sul sito del club, quella di domani, contro Vancouver, rappresenterà l’ultima partita con la maglia dei Los Angeles per il classe 1986. Nella nota, il Direttore Generale a co-Presidente della franchigia ha sentitamente ringraziato Giroud per l’abnegazione, la professionalità e la mentalità vincente che ha saputo trasferire a tutti i compagni. L’attaccante Campione del Mondo in Russia 2018, dunque, prenderà il posto di Jonathan David al Lille, con il centravanti canadese pronto a lasciare il club transalpino con la formula a parametro zero e far scattare l’asta internazionale per assicurarsene le prestazioni.

Per la sostituzione del numero 9, il Lille punta fortissimo sull’eterna giovinezza calcistica di Olivier Giroud. Bagagli pronti per il rientro a casa e nel calcio europeo appena dopo un anno la separazione dal Milan, dunque. Il trentanovenne Giroud ritorna sui propri passi e in Ligue 1, dopo l’esperienza vissuta al Montpellier, conclusa con la conquista di uno storico Campionato.