Fàbregas e De Zerbi in corsa per la panchina dell’Inter
L’Inter pianifica il dopo Inzaghi: due profili in pole
Con la partenza ormai certa di Simone Inzaghi, destinato a una nuova avventura alla guida dell’Al-Hilal in Arabia Saudita, la dirigenza dell’Inter si muove con rapidità per individuare il prossimo condottiero. I profili di Cesc Fàbregas e Roberto De Zerbi sono attualmente i favoriti per raccogliere l’eredità del tecnico piacentino.
Fàbregas, sorpresa e visione tattica
Reduce da un’esperienza positiva con il Como in Serie A, Fàbregas ha destato l’interesse di diversi club europei, tra cui il Lipsia. Il suo stile propositivo e la profonda conoscenza del calcio italiano lo rendono un’opzione intrigante per un progetto giovane e ambizioso come quello interista. Nonostante la breve carriera da tecnico, il suo impatto è stato immediato.
De Zerbi, esperienza europea e gioco offensivo
L’altro nome caldo è quello di Roberto De Zerbi, fresco di qualificazione in Champions League con l’Olympique Marsiglia. Il tecnico bresciano ha consolidato la propria reputazione in Premier League e in Ligue 1, distinguendosi per un calcio dinamico e coraggioso. La sua candidatura garantirebbe continuità e innovazione.
L’Inter, intenzionata a chiudere rapidamente la questione, avvierà a breve i contatti ufficiali. Il nuovo ciclo nerazzurro prende forma.
LEGGI ANCHE:
- Napoli vicino a Zhegrova: rinforzo di qualità per le corsie esterne
- Luis Henrique vicino all’Inter: visite mediche e firma imminenti
- Endrick in uscita dal Real Madrid: quattro club italiani in corsa
- Conte e Napoli proseguono fianco a fianco: il commento del tecnico
- Max Allegri al Milan: c’è la firma sul contratto; cifre e durata
- Atletico Madrid osserva Retegui, ma nessuna offerta ufficiale finora
- Il Milan osserva Maxim De Cuyper: occhi puntati sul talento belga
- Bologna valuta il centrocampo: Fazzini in stand-by, occhio a Suslov
- Gasperini-Roma, accordo vicino: svolta dopo il no per Fabregas
- Atalanta e Pašalić vicini al rinnovo: accordo quasi definito
- Lookman, l’Atalanta fissa il prezzo: valutazione da 50 milioni
- Reijnders e un giro di campo molto sospetto: Man City a un passo