Bonucci su Allegri: “Lite accesa, ci hanno divisi dopo uno scontro”
BONUCCI ALLEGRI – Leonardo Bonucci ha raccontato a Prime Video alcuni dei momenti più intensi della sua carriera, soffermandosi sul rapporto turbolento con Massimiliano Allegri e su importanti episodi che hanno segnato il suo percorso.
Scontro con Allegri
Uno dei retroscena più accesi risale al febbraio 2017: “Durante una partita, Marchisio era esausto e gli dissi di farsi cambiare. Allegri invece sostituì un altro giocatore, e io reagii con gesti plateali. Lui mi mandò a quel paese e mi disse di pensare a giocare. A fine partita, entrai di corsa negli spogliatoi e ci affrontammo fisicamente, finché non ci separarono”. Il litigio rischiò di portare Bonucci fuori rosa, ma la dirigenza intervenne per mediare.
L’episodio dello sgabello a Oporto
Tra i momenti più discussi, l’esclusione in Porto-Juventus in Champions League: “Non volevo stare seduto in panchina, così presi uno sgabello dalla lounge. È stata una mia ingenuità, ma da lì si creò una situazione ingigantita”.
Il mancato trasferimento al Manchester City
Bonucci ha anche rivelato di essere stato vicino al trasferimento al Manchester City: “Nel 2016 Guardiola mi voleva e arrivò un’offerta vicina ai 100 milioni. Marotta e Agnelli mi dissero che non mi avrebbero mai venduto, e mantennero la parola. L’anno dopo Pep mi cercò ancora, ma doveva prima cedere Otamendi o Mangala”. Tuttavia, poche settimane dopo, la Juventus lo cedette al Milan per 42 milioni, insieme a Mattia De Sciglio. “Non è che volessero tenermi a tutti i costi”, ha commentato.
La frecciata di Szczesny
Infine, Bonucci ha risposto alle dichiarazioni di Szczesny, che aveva sminuito i suoi discorsi motivazionali in spogliatoio: “Sono rimasto male, parlavo per il bene della squadra. Poi, quando io parlavo, lui non c’era, era chiuso in bagno non dico a fare cosa (a fumare, ndr). Le sue parole mi hanno sorpreso”.
Con queste confessioni, Bonucci ha offerto uno spaccato inedito della sua carriera, fatto di grandi successi, tensioni e decisioni controverse.