Stadio EC, Udinese – Chievo 1-0: decide Teodorczyk

In un caldo tardo primaverile, due squadre alla ricerca disperata dei tre punti, l’Udinese per scacciare la crisi e allontanarsi dalle zone calde della classifica, il Chievo per continuare a sperare in una difficile salvezza.
C’è De Paul dal 1 nella squadra di Nicola, mentre Di Carlo, senza Pellissier, si affida a Stepinski e Djordjevic.
Chievo vicino al gol dopo 2 minuti con un colpo di testa di De Paoli che si è inserito bene in area, ma la palla è andata fuori. Al 4′ tiro di De Paul da fuori, para Sorrentino. 8′ combinazione Okaka, Lasagna, De Paul, tiro di quest’ultimo alto. Al 9′ Tiro al volo da 30 metri di Nuytinck che colpisce l’incrocio dei pali a Sorrentino battuto.
Al 14′ calcio di punizione per il Chievo che si risolve in un nulla di fatto. Al 19′ esce D’Alessandro infortunato al suo posto l’ex Watford Zeegelaar. 23′ tiro di prima intenzione dalla distanza di Nicola Rigoni, para facilmente Musso.
Dopo un inizio divertente la partita si sta addormentando e incattivendo nonostante la grande spinta dei tifosi friulani che dopo aver fatto sciopero due settimane fa, non hanno ancora smesso di incitare i propri giocatori.
Al 34′ punizione di De Paul centrale, pare senza problemi Sorrentino. Al 36′ azione da vero diez di De Paul, che dribbla due giocatori, ma il suo cross in area è facile preda della difesa clivense. Al 40′ tiro di Lleris fuori. Il primo tempo si chiude sullo 0-0 dopo 1′ di recupero. Una prima frazione di gioco che era partita in maniera divertente, ma che è andata via via spegnendosi.
La ripresa inizia con l’Udinese che prova a spingere sull’acceleratore nel tentativo di sbloccare il risultato. Però è del Chievo l’occasione migliore all’8′ sugli sviluppi di corner, mischia in area, ma libera la retroguardia friulana. All’11’ entra Pussetto al posto di un acciaccato Okaka. Centrocampo friulano in difficoltà in questa fase di gara, prova opaca di Mandragora che non riesce ad essere mai incisivo nelle giocate. Al 21′ Giaccherini da corner prova a sorprendere Musso, ma la palla va direttamente fuori. Al 29′ tiro al volo di Fofana Sorrentino mette in calcio d’angolo. Al 32′ arriva l’occasione più clamorosa della partita Meggiorini a tu per tu con Musso spara sul portiere.
Al 79′ Stryger Larsen calcia fuori dal limite. 80′ tripla parata di Musso che salva il risultato prima due volte su Meggiorini e poi intervenendo su Giaccherini da distanza ravvicinata. Al 83′ Nicola prova il tutto per tutto inserendo Teodorczyk al posto di Opoku. 3′ dopo è proprio il polacco neo entrato a rendersi protagonista insieme al VAR. Nel momento migliore del Chievo, Teodorczyk subisce fallo in area, Valeri consulta il Var e assegna il calcio di rigore che Teodorczyk sbaglia, ma sulla ribattuta trafigge il portiere Sorrentino e porta in vantaggio l’Udinese. Ora è Di Carlo a provare il tutto per tutto inserendo Pucciarelli, un attaccante, al posto di De Paoli, un difensore. Si entra nel recupero: 5 minuti dati dall’arbitro. Nel recupero la partita si è accesa con diversi parapiglia tra giocatori del Chievo e la panchina dell’Udinese. Il risultato però non cambia e dunque l’Udinese vince per 1-0 conquistando 3 punti che sono ossigeno per la salvezza.