Salta al contenuto

Carlo Ancelotti, il tecnico più vincente nella storia del Real Madrid

Manos Staramopoulos
Ancelotti Real Madrid emissari accordo

Un primato storico – Carlo Ancelotti ha scritto un altro capitolo leggendario nella storia del calcio, diventando l’allenatore più vincente di sempre del Real Madrid. Con 15 trofei conquistati, l’allenatore italiano ha superato il record detenuto per decenni da Miguel Muñoz, che si era fermato a 14 titoli tra gli anni ’60 e ’70.

La sua ultima conquista è stata la Coppa Intercontinentale 2024, vinta a Doha con un netto 3-0 contro il Pachuca, dopo aver già alzato al cielo la Supercoppa Europea contro l’Atalanta. Un percorso che ha confermato il dominio globale del Real Madrid sotto la guida di Ancelotti.

Un palmarès straordinario

Il curriculum di Ancelotti con il Real Madrid è impressionante:

  • Liga: 2021-22, 2023-24
  • Coppa del Re: 2013-14, 2022-23
  • Supercoppa spagnola: 2021-22, 2023-24
  • Champions League: 2013-14, 2021-22, 2023-24
  • Supercoppa Europea: 2014, 2022, 2024
  • Coppa del Mondo per Club: 2014, 2022
  • Coppa Intercontinentale: 2024

Questi trionfi lo hanno consacrato come l’unico allenatore ad aver vinto quattro Champions League e titoli nazionali nei cinque principali campionati europei (Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Germania).

Una carriera senza eguali

Oltre ai successi con il Real, Carlo Ancelotti ha lasciato il segno in ogni squadra allenata:

  • Milan: due Champions League, un Mondiale per Club e un campionato.
  • Chelsea: una Premier League e una Coppa d’Inghilterra.
  • Paris Saint-Germain: un campionato francese.
  • Bayern Monaco: un titolo di Bundesliga e due Supercoppe tedesche.

La grandezza di Ancelotti

Ciò che rende unica la figura di Carlo Ancelotti non sono solo i numeri, ma la sua capacità di vincere con risorse diverse, dimostrando una visione tattica impeccabile e una gestione umana esemplare. A differenza di altri allenatori, spesso sostenuti da budget illimitati, Ancelotti ha saputo costruire successi con equilibrio e saggezza.

 

LEGGI ANCHE:

  1. Mercato Milan, ecco il vero top player che manca a questa squadra
  2. Antonio Conte punta Isak Hien per rinforzare la difesa del Napoli
  3. Paulo Dybala: tra offerte internazionali e futuro incerto alla Roma