Viktoria – Roma 2-1: Under non basta, cechi in Europa League
[df-subtitle]Il Viktoria vince e festeggia l’accesso all’Europa League: 2-1 firmato Kovarik e Chory. Inutile la vittoria del Cska Mosca a Madrid[/df-subtitle]
La Roma chiude il girone con un’altra sconfitta: a Plzen finisce 2-1 per i padroni di casa, inutile il momentaneo pareggio di Under. Sconfitta indolore ma Di Francesco rischia. Il Cska Mosca vince 3-0 contro il Real a Madrid ma non basta: russi fuori da tutto.
La Partita
Di Francesco è in bilico e per questa sfida, non importante per la classifica ma fondamentale per ricompattare l’ambiente, decide di non stravolgere la squadra, complici anche gli infortuni. Giocano Mirante in porta e Marcano al centro della difesa, affiancato dal leader Manolas con Santos sulla destra e Kolarov a sinistra. Torna Pastore tra i titolari. Davanti ancora Schick.
Il Viktoria, in vantaggio negli scontri diretti nei confronti del Cska Mosca con la quale si gioca almeno l’accesso in Europa League, decide di avere un atteggiamento attendista e lascia il pallino del gioco completamente alla Roma, che però non crea grossi grattacapi alla difesa di casa. Al 22′ ci prova Kluivert da posizione ravvicinata ma Hruska si salva. Poco dopo risponde il Viktoria con Kovarik che si divora un gol fatto sparando altissimo da buona posizione. Il possesso della Roma è sterile e così i cechi di tanto in tanto si affacciano nella metà campo giallorossa: al 34′ Manolas si salva in qualche modo su Chory. Si va al riposo sul risultato di 0-0.
Il Viktoria si accorge che il Cska ha chiuso i primi 45 minuti in vantaggio contro il Real e allora decide di cambiare canovaccio tattico e inizia ad attaccare sfiorando il vantaggio con Cernak, ma il suo destro termina di poco sopra la traversa. Poco dopo la Roma chiede un rigore che poteva starci per un contatto su Schick ma l’arbitro Taylor fa proseguire. Minuto 63, il risultato si sblocca: Kopic serve un cioccolatino a Kovarik che da due passi deve solo spingere la palla in porta. 1-0. La Roma non ci sta e trova subito il pareggio: assist di Santon e piatto sinistro nell’angolino di Under che fa 1-1. Passano ancora pochi minuti e i rossoblù di Plzen tornano avanti. Gran cambio gioco per Cermak che controlla benissimo di petto e si presenta davanti a Mirante: tiro respinto coi piedi dal portiere ex Bologna e tap-in vincente di Chory di testa. 2-1 e festa grande sugli spalti. Poco dopo Ptrzela sfiora il tris ma i capitolini si salvano e provano a reagire. L’unica emozione che riescono a costruire però è un tiro da fuori di Cristante che termina a fil di palo. Nel finale viene espulso anche Luca Pellegrini per doppia ammonizione. Non succede più nulla: finisce 2-1 per il Viktoria Plzen contro la Roma. Di Francesco in bilico. Cechi in Europa League. Inutile la vittoria del Cska Mosca sul Real: russi fuori da tutto.
Il Tabellino
Viktoria Plzen (4-2-3-1): Hruška; Havel, Hejda, Hubník, Limberský; Procházka, Hrošovský; Kopic (71′ Petrzela), Cermak (82′ Horava), Kovařík; Chorý (87′ Reznicek). All. Vrba
Roma (4-2-3-1): Mirante; Santon (75′ Florenzi), Manolas, Marcano, Kolarov; Nzonzi (80′ L. Pellegrini), Cristante; Under, Pastore (59′ Zaniolo), Kluivert; Schick. All. Di Francesco
Arbitro: Taylor (ENG)
Gol: 62′ Kovarik (V), 68′ Under (R), 72′ Chory (V).
Note: Espulso L. Pellegrini (R) all’80’. Ammoniti: Limbersky (V); Kluivert (R).
Real Madrid – Cska Mosca 0-3 (37′ Chalov, 43′ Shchennikov, 73′ Sigurdsson)
A Madrid non c’è partita. Real già sicuro del primo posto e Cska che deve solo vincere e sperare che il Viktoria con la Roma non faccia altrettanto. All’intervallo è già 2-0 per i russi grazie a Chalov e Shchennikov, nella ripresa Sigurdsson cala il tris. Vittoria che si dimostra essere di Pirro, visto il contemporaneo successo del Viktoria a Plzen. Cska quindi quarto e fuori da tutto, fatale la sconfitta in casa nello scontro diretto di due settimane fa.
Classifica Girone G: Real Madrid 12 punti, Roma 9, Viktoria Plzen 7, Cska Mosca 7.
Real Madrid e Roma qualificate agli ottavi di finale di Champions League.
Viktoria Plzen qualificata ai sedicesimi di finale di Europa League.