spot_img
HomeSerieANapoliZielinski alla ricerca della continuità di rendimento. Il 2021 sarà il suo...

Zielinski alla ricerca della continuità di rendimento. Il 2021 sarà il suo anno

-

Piotr Zielinski nasce a Ząbkowice Śląskie, un piccolo comune nella Bassa Slesia, in Polonia; ha solo 13 anni quando viene tesserato dallo Zagłębie Lubin, club militante nella massima divisione polacca.

Nonostante il club un anno dopo sarà retrocesso in seguito allo scandalo legato alla corruzione che travolse il calcio polacco, il giovane Piotr riesce anzitempo a dimostrare le proprie qualità. Zielinski riesce a farsi notare dai commissari tecnici della nazionale polacca, che lo aggregano all’Under-15, fino ad arrivare all’Under-18.

ZIELINSKI: L’ARRIVO IN ITALIA

La carriera del centrocampista polacco svolta definitivamente quando viene acquistato dall’Udinese della famiglia Pozzo. Il talento classe ’94 a soli 17 anni si guadagnerà subito un ruolo da protagonista in squadra con la primavera; gioca quasi tutte le partite da titolare e mette a segno anche due reti.

Nell’aprile 2013 arriva la sua vera chance: Zielinski gioca 70′ minuti a Parma realizzando ben due assist, contribuendo così alla netta vittoria dei friulani per 3-0 contro i ducali.

A fine stagione saranno solo 10 presenze, ma arriva anche l’esordio in Europa League nel turno preliminare. La società friulana decide di mandarlo in prestito all’Empoli, compagine neopromossa in Serie A sotto la guida di Maurizio Sarri.

Nel club toscano gli viene data la possibilità di giocare con continuità, sperimentando anche nuove posizioni in campo e diversi stili di gioco. La stagione 2015/2016 è quella dell’exploit di Zielinski; nonostante la giovane età, il calciatore polacco è ormai maturo, pronto a mettere in gioco le sue grandi qualità, diventando titolare inamovibile a soli 21 anni.

Il 4 agosto 2014 il Napoli lo acquista per 15 milioni di euro più il prestito di Zuniga, che i Pozzo gireranno al Watford. Nel club azzurro, Zielinski ritrova Maurizio Sarri, che da subito crede nelle sue qualità.

A differenza di altri acquisti, Piotr è entrato immediatamente nelle gerarchie del tecnico di Figline. Il biennio toscano ad Empoli gli ha permesso di inserirsi da subito nel Napoli, mostrando a tutti le sue enormi potenzialità.

Il suo ingresso in squadra ha migliorato sensibilmente la qualità e il numero di soluzioni offensive. Zielinski è in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo grazie alle sue grandi qualità tecniche e tattiche.

ZIELINSKI: COSA MANCA PER IL DEFINITIVO SALTO DI QUALITÀ?

In questi anni ha giocato anche come esterno offensivo e come trequartista, cosi come è stato anche impiegato in fase di contenimento. Nonostante le caratteristiche di Piotr Zielinski fossero già note da anni, il centrocampista polacco si sta confermando anche sotto la gestione Gattuso.

Dopo essere stato fuori per tutto il mese di ottobre a causa del Covid-19, il numero 20 azzurro si sta rivelando sempre più indispensabile. La sua duttilità tattica sta permettendo al tecnico calabrese di cambiare modulo a partita in corso; dal 4-3-3 al 4-2-3-1, con il polacco che alterna la posizione di mezzala a quella di trequartista.

Grandi prestazioni nelle ultime partite, tra cui spicca la prima rete al Maradona segnata alla Real Sociedad. Un gol pesante che ha garantito la qualificazione e il primato nel girone alla squadra di Gattuso; ma anche un gol anche storico perché è stato il primo segnato da quando lo stadio è stato rinominato Diego Armando Maradona, in onore del calciatore più forte di tutti i tempi.

Però manca ancora qualcosa. Da tempo Zielinski sembra sul punto di poter fare il definitivo salto di qualità, poi quel passettino conclusivo tarda ad arrivare a causa della discontinuità di rendimento.

Il nuovo anno è alle porte, con la speranza che il 2021 possa portargli quella giusta dose di continuità che gli servirà per dimostrare al mondo del calcio di che pasta è fatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Must Read

Bennacer Milan

Bennacer, parole di un leader innamorato follemente del Milan

0
Bennacer, centrocampista fondamentale per il Milan, ha rilasciato un’intervista nella quale ha espresso parole al miele per la società Il rientro in campo di Ismael...