Zaire-Emery, centrocampista prodigio del Paris Saint Germain, ha subito un infortunio alla caviglia: rientrerà nel 2024
La gioia immensa per aver realizzato il gol più precoce della storia della Nazionale francese dal dopoguerra, a soli diciassette anni, proprio nel giorno del debutto con Les Blues; poi, il grande dolore. L’esordio di sabato sera con la prestigiosa maglia dei Galletti sulle spalle è costato carissimo a Zaire-Emery, centrocampista prodigio del Paris Saint Germain, (che ha illuminato il Parco dei Principi esattamente come nella gara disputata contro il Milan, in Champions League), per il prosieguo della stagione. In occasione della rete del parziale 3-0 di un match, poi stravinto dalla Francia per 14-0 contro Gibilterra, la stella francese ha subito un durissimo colpo alla caviglia.
Zaire-Emery è stato infatti costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco per l’intervento di Santos, calciatore poi espulso proprio per il colpo rifilato al mediano classe 2006. Nemmeno il tempo di festeggiare con orgoglio la prima rete con la Nazionale maggiore francese per Emery, dunque, che ha dovuto immediatamente chiedere il cambio in lacrime. Gli esami strumentali cui è stato sottoposto al termine del match, hanno evidenziato un problema che costringerà il mediano ad osservare due mesi di stop, fissando il ritorno in campo nel 2024. A riportarlo, è il quotidiano transalpino, l’Equipe.
Oltre all’articolo: “Zaire-Emery, la grande gioia e poi il dolore: infortunio alla caviglia”, leggi anche:
- Ucraina-Italia, Spalletti: “Le motivazioni vanno oltre il timore”
- Calafiori: “La mia nuova vita da centrale. Basilea fondamentale”
- Rinnovo Zaccagni: “Passa in secondo piano rispetto F. Anderson”
- Cannavaro: “Studio. Sulla presenza in tribuna per Napoli-Empoli…”
- Dall’Inghilterra: Roma, l’Aston Villa vuole Abraham per gennaio
- Milan, Pioli a tutto tondo: i cambiamenti, la nuova stagione, i singoli e i leader
- Napoli, Politano: “Vorrei giocare di più, ora lavoro di gruppo con il mister”
- Monza, Galliani e il mercato: “Troppi tesserati. Berlusconi? Manca”