Calato il sipario sulla stagione calcistica 2022/23 addetti ai lavori e appassionati possono fare un bilancio tanto sui singoli campionati quanto sui giocatori. Prendiamo ad esempio la Champions League, la più prestigiosa competizione calcistica continentale organizzata dalla UEFA: ogni anno tiene milioni di tifosi incollati allo schermo, regalando fantastiche emozioni sin dalle qualificazioni.
Certo è quando si parte con la fase gruppi, e iniziano ad entrare le big in gara, che la situazione cambia e si fa realmente appassionante: le quote vittoria Champions diventano interessanti e anche gli scommettitori occasionali iniziano a guardare con interesse la stagione che si prospetta. Prima di farlo, ovviamente, è sempre bene dare uno sguardo alla stagione passata, farsi un’idea dell’andamento delle squadre e dei giocatori, giusto per capire quale potrebbe essere il cavallo fortunato su cui puntare.
Voti alle stagioni di Champions League 2023
Se dovessimo fare una classifica dei giocatori che si sono distinti nella Champions League 2022/23, senza ombra di dubbio, i nomi che non potrebbero mancare sono: Onana (Inter); Akanji (Manchester City), Bastoni (Inter), Ruben Dias (Manchester City), Di Lorenzo (Napoli); Valverde (Real Madrid), Joao Mario (Benfica), De Bruyne (Manchester City); Vinicius Jr (Real Madrid), Haaland (Manchester City), Salah (Liverpool).
Molti nomi appartengono proprio al Manchester City, la squadra che a Istanbul ha alzato la coppa dopo aver sconfitto l’Inter in una gara che ha fatto davvero sperare e sognare i tifosi nerazzurri fino alla fine. La squadra di Pep Guardiola quest’anno non ha solo messo la prima Coppa dalle grandi orecchie della sua storia in bacheca, ma ha anche siglato un triplete aggiungendo alla vittoria di Istanbul quella della Premier League e della FA Cup: una stagione da dieci per i Citizens che dovranno portare sulle spalle il peso di molte aspettative nel 2023/24.
Voti alle stagioni di Champions League 2023
Meno soddisfazioni per il Paris Saint Germain che, portata a casa la Ligue 1 con un solo punto di distacco dal Lens, ha abbandonato la massima competizione già dagli ottavi di finale sconfitta sia nella gara di andata che di ritorno dal Bayern Monaco.
I campioni uscenti del Real Madrid, che in campionato si sono classificati secondi con un solo punto di vantaggio sull’Atletico e ben dieci meno del Barcellona, hanno invece portato avanti il sogno fino alle semifinali dove sono stati poi sconfitti proprio dal City che ha portato a casa la vittoria finale.
Ma parliamo delle italiane: se i tifosi del Napoli, piacevolmente impegnati nel festeggiamento del loro terzo scudetto, hanno dovuto abbandonare il sogno Champions League ai quarti di finale, Milan e Inter hanno permesso di sperare fino all’ultimo, o quasi. I ragazzi di Pioli si sono arresi in semifinale, proprio contro i cugini interisti, che sono arrivati in finale dovendo poi cedere il passo al City. Voti comunque altissimi per le tre italiane in Europa che, nonostante la mancata vittoria, hanno dimostrato di aver raggiunto la giusta maturità per poter competere anche in campo europeo. Grandi attese, dunque, per la prossima stagione: non ci resta che attendere le fasi calde della Champions League e vivere un’altra emozionante stagione.