Verona-Torino, Benevento-Cagliari, così nei novanta minuti

Allo stadio Bentegodi, il Verona vuole chiudere bene la stagione e parte subito bene contro un Torino più tranquillo in classifica rispetto ad altre squadre ma alla ricerca di qualche punto per l’aritmetica salvezza. Alla fine, dopo qualche parata di Sirigu e solo una di Pandur nel finale, a cinque minuti dal termine il Torino passa in vantaggio ancora con Vojvoda, autore di un gol importante anche lo scorso turno. L’Hellas non ci sta e riesce a pareggiare con Dimarco: è 1-1 finale.

Era un vero e proprio spareggio salvezza quello tra Benevento e Cagliari vinto dai sardi in una gara non senza polemiche. Dopo un minuto, vantaggio ospite con Lykogiannis; il Benevento trova meritatamente il pari con Lapadula al 16′ in un primo tempo con tre miracoli di Cragno che mantiene in equilibrio la sfida. Nella ripesa, Cagliari cinico che con maturità soffre e cerca la ripartenza come nel vantaggio trovato da Pavoletti di testa su cross di un Nandez in evidenza sulla fascia destra. Episodio chiave, però, il calcio di rigore prima fischiato e poi annullato con il controllo del Var: il tocco di Asamoah su Viola c’è ma viene giudicato non da calcio di rigore. Nel finale, contropiede finale per il 3-1 di Joao Pedro. Pesante vittoria degli isolani contro un Benevento infuriato.

I tabellini

VERONA: Pandur; Dawidowicz (46′ Magnani), Gunter, Ceccherini (71′ Dimarco); Faraoni, Barak, Ilic, Lazovic; Salcedo (57′ Lasagna), Zaccagni (57′ Colley); Kalinic

Allenatore: Ivan Juric

TORINO: Sirigu; Buongiorno, Nkoulou (51′ Lyanco), Bremer; Vojvoda, Rincon (58′ Rincon), Mandragora, Verdi (58′ Baselli), Ansaldi; Belotti (78′ Zaza), Sanabria (78′ Bonazzoli)

Allenatore: Davide Nicola

Ammoniti: Juric, Dawidowicz, Nkoulou, Guenter, Vojvoda, Kalinic, Mandragora

 

BENEVENTO: Montipò; Depaoli (71′ Letizia), Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj (71′ Improta), Schiattarella (66′ Viola), Ionita; Insigne (66′ Gaich), Caprari (76′ Di Serio); Lapadula

Allenatore: Filippo Inzaghi

CAGLIARI: Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni (46′ Zappa); Nandez, Marin (88′ Rugani), Deiola (88′ Duncan), Lykogiannis (76′ Asamoah); Nainggolan; João Pedro, Pavoletti (90′ Cerri)

Allenatore: Leonardo Semplici

Ammoniti: Schiattarella, Pavoletti, Deiola

Qui per tornare in homepage.

Articolo precedenteNapoli Osimhen si è preso gli azzurri: l’arma di Gattuso per la Champions
Articolo successivoUltime notizie: La figlia di Grassadonia aggredita a Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui