VERONA LAZIO – Dall’inviato a Verona –
Con il mister Ivan Juric che insieme alla società ha deciso di continuare il progetto a Verona, l’Hellas vuole chiudere bene il campionato ospitando la Lazio nella sua penultima gara casalinga, 36esima di Serie A. Con una vittoria, gli ospiti raggiungerebbero al terzo posto l’Atalanta.
Verona che ancora una volta parte molto bene impostando una gara di pressing e recupero immediato di palla: Juric solito sergente che non smette di incitare e dare indicazioni ai suoi, soddisfatto dell’avvio di match.
Le prime conclusioni in porta arrivano dalla distanza: ci provano Milinkovic ed Immobile ma si resta sullo 0-0. Al 25′,molto pericoloso il tiro di Veloso che costringe alla deviazione bassa Strakosha.
Al 31′ più insistente la Lazio con Milinkovic che non sfrutta una buona azione corale di squadra ma al 36′ calcio di rigore per il Verona per fallo di Luiz Felipe su Zaccagni che gli aveva rubato palla: sul dischetto Amrabat per l’1-0.
Prima dell’intervallo, rigore questa volta per la Lazio: Ciro Immobile fra due giocatori in un mix fallo/tocco di mano che lo porta sul dischetto dopo la visione al Var ed é lo stesso attaccante a riequilibrare l’incontro.
Nella ripresa, voglia di vincere per entrambe le squadre: prima Immobile sfiora di testa il vantaggio biancoceleste, poi i padroni di casa attaccano qualche minuto con insistenza senza sporcare però i guanti del portiere.
Al 55′, punizione di Milinkovic Savic con deviazione di Pessina, determinante per il 2-1 Lazio. Fabio Borini, pochi minuti dopo prova la gran botta da posizione defilata ma gran parata di Strakosha e al 62′, Correa chiude i conti.
L’Hellas prova fino in fondo ma Strakosha salva sul gran colpo di testa di Salcedo ma c’é spazio per altre giocate da segnalare: gran tiro a giro di Immobile per il 4-1, significativo anche per la classifica marcatori e per i record: sono 100 in A al momento in maglia biancoceleste (terzo di sempre), avvicinandosi ad Higuain nella classifica dei massimi marcatori in un campionato.
Nel recupero, Immobile si guadagna un rigore, spiazza Radunovic e sigla la tripletta, raggiungendo Lewandowski nella classifica della Scarpa D’Oro: 5-1 finale.
Mercoledì, scaligeri che ospitano la Spal mentre capitolini che riceveranno il Brescia.
Verona: Radunovic; Gunter, Veloso (86′ Lucas Felipe), Rrhamani; Faraoni (78′ Dimarco), Amrabat, Pessina, Lazovic; Eysseric (86′ Stepinski), Zaccagni (68′ Salcedo), Borini (68′ Di Carmine)
Allenatore: Ivan Juric
Lazio: Strakosha; Patric (64′ Vavro), Acerbi, Luiz Felipe; Marusic (87′ Armani), Milinkovic-Savic (87′ Andre Anderson), Parolo, Luis Alberto, Djavan Anderson (64′ J. Lukaku); Correa (69′ Caicedo), Immobile
Allenatore: Simone Inzaghi
Ammoniti: Rrahmani, Marusic, Strakosha
[df-subtitle]OLTRE A “VERONA – LAZIO…”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:[/df-subtitle]
Barcellona, Bartomeu su Messi: “Nessun dubbio che rinnoverà con noi”
Fiorentina, Cutrone e il futuro: “Firenze è il posto perfetto per me”
Genoa-Inter, Conte:”Messi in neroazzurro? Fantacalcio”
Genoa-Inter, Nicola:”Spiace non aver raccolto le occasioni avute”
Verona, Setti: “Kumbulla via? Fra poco vedremo…”
Xavi positivo al coronavirus: “Sto bene e non ho sintomi particolari”
Premier League 2020/2021, ufficiali le date della nuova stagione
Bertotto: “Pioli possiede idee di valore. De Paul e Lasagna hanno qualità importanti”
Ribery: “Vorrei regalare un trofeo alla Fiorentina. Su Inter e Juventus…”