Dall’inviato a Verona –

Momenti sorprendentemente diversi quelli che vivono Hellas Verona e Juventus che si affrontano in uno stadio Bentegodi praticamente tutto esaurito nella sua capacità del 75%.

I bianconeri, privi di Chiesa, non abituati ad essere staccati in classifica e faticare in campionato mentre i gialloblù, come ribadito da Tudor alla vigilia sono in crescita e fiducia.

Juventus attenta che non rischia in difesa, pratica più che stilosa nel respingere gli attacchi del Verona che inizia bene e con Lazovic chiama Szczesny alla prima parata dopo sei minuti. Dall’altra parte, Dybala semina il panico e in area per poco Morata non finalizza una mischia minacciosa per Montipó e i suoi.

Decibel che si alzano ulteriormente al Bentegodi quando tra il 10′ e il 15′ Giovanni Simeone, l’uomo del momento sigla una doppietta per il 2-0 Hellas: primo gol finalizzato dopo un’azione insistita e a tu per tu con Szczesny, portiere battuto; secondo con una gran botta dalla distanza.

Solo applausi e ospiti storditi, mentre ai veneti riesce praticamente tutto. Fase finale del primo tempo, qualche combinazione interessante dei piemontesi e una traversa di Paulo Dybala al 43′, il più attivo dei suoi.

VERONA-JUVENTUS SECONDO TEMPO

Nella ripresa, ancora l’argentino che ci prova con una bella conclusione, a lato non di molto. Gara che sembra incanalata per il 2-0 ma a dieci dal termine, gran tiro di McKennie, traversa-gol. Pubblico di casa che incita la squadra, mai rinunciataria e vicina al terzo gol alla prima palla toccata di Kalinic, diagonale fuori di poco. Minuti in apnea, Juventus che tenta il tutto per tutto e Montipó si deve superare su Dybala, tiro deviato in angolo. Palle dentro, mischie in area e sofferenza anche nel recupero in una partita nella quale l’Hellas riesce meritatamente a tirare fuori i tre punti.

Nel prossimo turno, Juventus che ospiterà la Fiorentina; trasferta a Napoli per il Verona.

Verona: Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale (66′ Ceccherini); Faraoni, Tameze (74′ Bessa), Veloso, Lazovic (66′ Sutalo); Barak, Caprari; Simeone (83′ Kalinic)

Allenatore: Igor Tudor

Juventus: Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro (83′ Pellegrini); Cuadrado (68′ Kulusevski), Bentancur (57′ McKennie), Arthur (68′ Bernardeschi), Rabiot (57′ Locatelli); Dybala, Morata

Ammoniti: Lazovic, Danilo, Casale, Arthur, Faraoni, Gunter, Morata

 

OLTRE A “VERONA-JUVENTUS…”, LEGGI, AD ESEMPIO:

  1. Verona-Juventus, Tudor: “In fiducia e consapevolezza, siamo contenti” [TESTO+VIDEO]
  2. Benevento, Inzaghi papà torna lunedì da avversario: “Speciale, sarà emozionante”
  3. Barcellona, Sergi Barjuan nuovo allenatore dal Barça B
  4. Serie A, Var e polemiche: i messaggi di Mazzarri e Andreazzoli
  5. Napoli-Bologna, Spalletti: “Cerchiamo continuità. Non sarà facile, serviranno tutte le nostre qualità”
  6. Juventus-Sassuolo, Allegri: “Gara da vincere, ci sarà bisogno del pubblico. Dybala-Chiesa titolari”
  7. Milan-Torino, Pioli: “Juric gran lavoro, tutti esami da superare”
  8. Lazio, ritiro immediato post Verona: mercoledì la Fiorentina, poi Atalanta
  9. Verona-Lazio, 9a Serie A: cronaca e tabellino [LIVE]
  10. Verona-Lazio, Tudor: “Avversario di qualità e con allenatore forte, curioso dei progressi”
  11. Bologna-Milan, Pioli: “Avversario difficile. Ibra con minutaggio, Kessie e Rebic out”
  12. Cagliari, Keita si presenta: “Contento, voglioso e determinato. Il Senegal…”
  13. Bodo-Roma, Mourinho sul 6-1 subito: “Gruppo con limitazioni, c’è differenza”
  14. Newcastle-Steve Bruce, divorzio consensuale: il comunicato e la confessione del manager
  15. Milan-Verona, Tudor: “Stanno bene. Non vediamo l’ora, grande partita, grande stadio”
  16. Lazio-Inter, Materazzi: “Inzaghi ottimo lavoro, si è messo in gioco. Bastoni un grande, da quella sconfitta…”
  17. Roma, Veretout: “Bello vincere con la Nazionale, contro la Juventus per i tre punti”
  18. Covid Milan, Theo Hernandez positivo
  19. Italia-Belgio, Mancini nel post: “A centrocampo diverse soluzioni, bravi i ragazzi”
  20. Boban: “Superlega vergognosa, il calcio è di chi lo ama. Mondiale ogni due anni? Si cancella la storia”
  21. Francia-Spagna, finale Nations League: così Deschamps e Luis Enrique
  22. Milan, Pioli: “Grande sintonia, alla squadra piace l’idea di calcio, mi entusiasmo ogni giorno”
  23. Italia-Spagna, Mancini nel post: “Peccato, certi errori non si possono fare”
  24. Italia-Spagna, Mancini: “Qualche problema ma vogliamo sempre vincere”
Articolo precedenteRoma, Mourinho: “Milan lavoro di società, bravo Pioli. Capisco perchè qui la piazza è difficile…”
Articolo successivoIntervista Matthaus: “Barella un top player. Lautaro? Il mio 10 è in buone spalle”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui