VERONA-BENEVENTO- Dall’inviato a Verona –

Dopo i precedenti incontri nel campionato cadetto, l’Hellas Verona ritrova il Benevento in Serie A nel posticipo del lunedì che chiude la sesta giornata.

Fun dai primi minuti, pressing feroce e ritmi alti: nel silenzio del Bentegodi, si sentono quasi solo le grida dei due mister. Al 16′, grande giocata sulla fascia con passaggio di tacco di Kalinic per Zaccagni che mette la palla in mezzo, arriva Barak per il vantaggio gialloblù. Dieci minuti dopo, imprecisioni difensive del Verona portano il Benevento vicino al pari, Silvestri si oppone sul tentativo in pallonetto di Roberto Insigne. Al 32′ ancora Silvestri che devia in angolo un tiro basso fulmineo di Caprari.

Buon momento dei campani, interrotto solo dal tiro di Zaccagni che obbliga Montipó ad allungarla in angolo: al 37′, nuova doppia chance per Insigne davanti a Silvestri ma si resta sull’1-0.

Nella ripresa, ospiti pericolosi prima con Magnani e poi con il gol al 55′ di Lapadula che trafigge Silvestri, riequilibrando l’incontro. Al 62′, ancora nel miglior momento dei ragazzi di Inzaghi, l’Hellas insiste sulla fascia con una palla in mezzo per Barak che di potenza sigla la sua doppietta. Al 66′, testa di Kalinic che centra la traversa ma le opportunità da rete non sono finite,  così come gli episodi da segnalare: un mancato fischio per fallo in area  su Caprari scalda gli animi e per proteste viene espulso lo stesso giocatore. Al 77′, Lazovic di testa chiude sul 3-1.

Le formazioni

Verona: Silvestri; Ceccherini (92′ Gunter), Lovato (1′ st Magnani), Empereur (1′ st Dawidowicz); Lazovic, Tameze, Ilicic, Dimarco; Barak (92′ Colley), Zaccagni, Kalinic (86′ Di Carmine)

Allenatore: Ivan Juric

 

Benevento: Montipò; Letizia, Glik, Caldirola (1′ st Tuia), Foulon; Ionita, Schiattarella (74′ Tello), Dabo; Insigne (70′ Improta), Caprari; Lapadula (74′ Moncini)

Allenatore: FIlippo Inzaghi

 

Ammoniti: Caldirola, Dabo, Schiattarella, Glik, Ionita (BEN) Barak, Lazovic, Magnani

Espulso: Caprari

 

[df-subtitle]OLTRE A “VERONA-BENEVENTO…”, LEGGI, ANCHE, AD ESEMPIO:[/df-subtitle]

  1. Benevento, Inzaghi: “Verona grande squadra, complimenti a Juric”
  2. Bologna-Cagliari, al Dall’Ara non ci si annoia: così il match
  3. Inter-Parma, Conte: “Sbagliamo troppo, serve più cattiveria e determinazione”
  4. Inter-Parma, Marotta: “Bisogna utilizzare il Var, serve più comunicazione e confronto”
  5. Crotone-Atalanta, Stroppa: “Atalanta forte, tenuto botta ma si poteva pareggiare”
  6. Crotone-Atalanta, Gasperini: “Rammarico non averla chiusa, ora il Liverpool”
  7. Ufficiale Barcellona, Bartomeu si è dimesso: le parole del Presidente
  8. Fiorentina, Biraghi rinnova: “Questa la squadra più forte, Conte mi ha dato tanto. Padova…”
  9. Lazio, Inzaghi: “Bruges avversario complicato, ritmi alti ma faremo la nostra in emergenza”
  10. Juventus, Pirlo: “Barcellona con grandi campioni, servirà grande partita senza i nostri difensori”
  11. Big Data, la nuova frontiera dello sport
  12. Atalanta, Gasperini: “Ajax in gran momento, De Roon importante assenza”
  13. Juventus-Verona, Pirlo: “Non dobbiamo prendere uno schiaffo per reagire”
  14. Juventus-Verona, bianconeri frenati a Torino: la gara e il tabellino
  15. Ronaldinho positivo al coronavirus: “Non ho sintomi, sto bene “
  16. Cagliari-Crotone, così alla Sardegna Arena
  17. Lazio-Bologna, così la gara e le parole di Inzaghi e Mihajlovic
  18. Barcellona-Real Madrid, così il primo “Clasico” della stagione
  19. Cagliari-Crotone, Di Francesco: “Stiamo crescendo, serve equilibrio e continuità
  20. Barcellona, rinnovi: ecco le quattro ufficialità
Articolo precedenteBayern-Alaba: è rottura. E la Juventus ci pensa
Articolo successivoFrancesco Totti positivo al Coronavirus. La situazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui