Si chiude la storia di Onana con il Camerun. Il portiere dell’Inter, dopo la rottura con il ct Song durante il Mondiale in Qatar, ha deciso di ritirarsi dalla propria Nazionale.
UFFICIALE: ONANA ANNUNCIA IL RITIRO DAL CAMERUN
Di seguito il lungo comunicato di Onana:
“Tutto è partito da Ngol Nkok. Fin da quando ero molto piccolo i miei genitori mi hanno trasmesso i valori che caratterizzano il popolo camerunense. Ho capito che l’amore per questo Paese è eterno e non negoziabile. Mi ricordo di quando guardavamo le partite insieme alla mia famiglia ed è lì che ho iniziato a sognare di vestire la maglia della nazionale. Solo i camerunensi possono capire le emozioni di giocare con la maglia dei Leoni.
Ma ogni storia, per quanto possa essere bella, ha sempre la sua fine. E la mia storia con la Nazionale del Camerun è arrivata a questo punto. I giocatori vanno e vengono, ma il Camerun viene sempre prima di ogni persona o calciatore. Il Camerun rimarrà sempre così come il mio amore per la maglia della Nazionale e per la nostra gente che ci ha sempre supportato a prescindere dalle difficoltà. Le mie sensazioni non sono cambiate. Il mio cuore camerunense continuerà a battere e ovunque andrà combatterà per innalzare sempre la bandiera del Camerun il più in alto possibile. Continuerò a sostenere il Camerun da tifoso, proprio come 27 milioni di camerunensi fanno ad ogni partita. Posso solo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e che hanno creduto che io potessi dare il mio contributo alla squadra”.
LEGGI ANCHE:
- Amichevoli e calciomercato nel segno dell’Involuzione della Specie
- Juve, nel mirino anche la parte sportiva: entra in gioco la Procura
- Boga Atalanta, ivoriano vicino alla cessione: offerta dalla Francia
- Roma, Wijnaldum verso il recupero. E Pinto pensa alla conferma
- Cheddira-Napoli: pronto affondo in vista di Gennaio