TREVISO ROBEGANESE FULGOR SALZANO – Importante banco di prova per il Treviso, reduce dal successo di Camposampiero contro il Borgoricco e oggi impegnato contro la Robeganese Fulgor Salzano. Inutile nascondere che l’obiettivo è ora consolidare il primo posto del Girone B di Eccellenza.

La gara si mette già in discesa per la squadra di Cunico, che già dopo 26 secondi è avanti grazie a Sottvia, che sfrutta un filtrante di Malagò e con una precisa conclusione bassa e angolata infila Gava.

Al 17′ si vede anche la Robeganese con una conclusione di Ziviani, ma Lombardi para e devia in corner.

Al 26′ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi, con Yara che ruba palla a Shukolli da posizione angolata vicino l’area, poi serve Maronilli ma il tiro di quest’ultimo non inquadra la porta.

Sei minuti dopo è il Treviso ad andare vicino al gol con un rasoterra di Stefani, ma Gava devia di piede in angolo.

Al 35′ ecco il raddoppio biancoceleste: cross da sinistra di Boron sul secondo palo, Sottovia arriva sul pallone ed insacca. Ora per la squadra di Cunico la strada si fa in discesa.

Poco più tardi si rivede la Robeganese, ma la conclusione di Maronilli centra il compagno di squadra Ziviani e Lombardi blocca in tuffo. Sul ribaltamento di fronte, Treviso vicino al tris con Posocco, ma Gava compie un bell’intervento.

Al 45′ duplice fischio dell’arbitro e squadre negli spogliatoi.

TREVISO ROBEGANESE FULGOR SALZANO

TREVISO ROBEGANESE FULGOR SALZANO – L’avvio della ripresa è la fotocopia del primo tempo: sponda a centrocampo di Sottovia, De Poli serve in contropiede Posocco che solo davanti al portiere avversario non sbaglia. Tris biancoceleste.

Al 55′ la Robeganese accorcia. Yara scappa a Shukolli e mette il pallone al centro dell’area, Ziviani colpisce il palo ma poi Giacetti ribatte in rete.

Poco dopo Sottovia sbaglia di poco il quarto gol, con il suo tiro che esce di poco. Ma al 64′ ecco il poker dei ragazzi di Cunico, e l’autore è ancora Posocco.

Subito dopo il Treviso effettua la prima sostituzione, con Soncin che prende il posto di un ottimo Malagò.

La partita è ora abbastanza “addormentata”, e non vi sono infatti particolari occasioni da registrare. Fino all’83’, quando Marcolin – entrato al posto di Sottovia – raccoglie un cross di Stefani e, dopo aver stoppato il pallone, gonfia la rete. Pokerissimo biancoceleste.

E non è finita in quanto all’89’ ecco il sesto gol realizzato da Guccione, anche lui entrato poco prima.

L’arbitro concede tre minuti di recupero, ma poco dopo concede rigore al Treviso per fallo di Gava su Soncin: dal dischetto va Masoch ma il portiere della Robeganese para.

Il Treviso conferma il primato, a quattro lunghezze dal Calvi Noale. Ora per la D manca sempre meno: decisive le prossime tre gare.

 

IL TABELLINO

Treviso (3-5-2) Lombardi; Shukolli, Boscolo Berto, Salviato (70′ Severgnini); Stefani, De Poli, Simeoni (84′ Masoch), Malagò (65′ Soncin), Boron; Posocco (75′ Guccione), Sottovia (70′ Marcolin). All.: Cunico

Robeganese Fulgor Salzano (4-2-3-1) Gava; Gazzin, Toso (65′ Santinon), Vio, Yara; Velardi, Migliorini; Rossi, Maronilli (80′ Denkovic), Giacetti (73′ Tosco); Ziviani. All.: Marangon

Arbitro: Marchetti (ITA)

Ammoniti: De Poli, Simeoni (T), Gazzin (R)

Reti: 1′ Sottovia, 35′ Sottovia, 47′ Posocco (T), 55′ Giacetti (R), 64′ Posocco, 83′ Marcolin, 89′ Guccione

 

LEGGI ANCHE:

Articolo precedenteInter, Inzaghi ora rischia: Chivu o De Zerbi per il futuro
Articolo successivoUFFICIALE: Chelsea, esonerato Potter: il comunicato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui